Tridentum Rosé Brut 2007
Autore | Redazione |
Data di pubblicazione | 27/12/13 |
Punteggio | 89/100 |
Denominazione | Trento |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 15.00 € |
Regione | |
Nazione |
L’azienda prende il nome dal Conte Lamberto Cesarini Sforza, personaggio di risalto locale e nazionale nei primi decenni del ‘900. Nasce nel 1974 dall’idea di un gruppo di imprenditori del settore vitivinicolo trentino, tra cui Giuseppe Andreaus, forte promotore della spumantistica regionale. Dal 2001 fa parte del Gruppo La Vis. Tridentum, tridente, non è solo una linea di spumanti ma, insieme all’Aquila Reale, la celebrazione alla città di Trento. Millesimato Brut Rosé da sole uve pinot nero della Valle di Cembra e 17.000 bottiglie prodotte. Fermentazione e malolattica in acciaio, cuvée e tiraggio in primavera. Dai 48 ai 56 mesi sui lieviti, in questo caso sboccatura 2013.
Buccia di cipolla con venatura sostenuta di color corallo, brillante per il vivo e costante perlage. Polposo e fragrante il frutto che arriva al naso. Ribes, prugna, pesca percoca, cedro, arancia bionda, maracuja e mango. Da soli, freschi, essiccati, in macedonia e in pasticceria. Cornice olfattiva di boulangerie. Perfetta rispondenza al gusto, nerbo e consistenza impreziositi dalla cremosa effervescenza e dalla caratteristica freschezza sapida. Promette vita lunga. Persistente.