Methius Brut Riserva 2008

Autore | Redazione |
Data di pubblicazione | 19/12/13 |
Punteggio | 91/100 |
Denominazione | Trento |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 65.00 € |
Regione | |
Nazione |
I Dorigati fanno vino da oltre 150 anni. La “caneva” d’invecchiamento è a Mezzocorona e risale ai primi del 1900, completamente interrata con volte a botte. Paolo, Michele e Franco, cugini i primi due e zio il terzo, gestiscono l’azienda e producono tanti vini fermi ed un solo metodo classico: il Methius. Nasce nel 1986 dall’idea di due enologi e amici, Carlo Dorigati (papà di Paolo) e Enrico Paternoster. Spumante di razza, è prodotto solo nella tipologia Riserva. Chardonnay al 60% e pinot nero: una parte del primo fermenta in barrique. Cuvée e tirage in primavera, poi 60 mesi sui lieviti.
Giallo oro chiaro con riflessi verdolini, lucente. La bollicina minuta danza nel bicchiere a lungo. Olfatto e gusto restano impressionati dalla sontuosità e finezza di questa Riserva. E’ complesso e verticale con note di mandorle tostate, eucalipto, pompelmo e cedro, susina gialla, erbe montane e spezie orientali. Importante e tipica mineralità, che si ritrova piena anche in bocca. Qui entra preciso e impetuoso, acidità e sapidità ben bilanciate con struttura e morbidezza. Bollicina suadente. Piacevolezza che non molla.