Grillo 2009

Autore | Redazione |
Data di pubblicazione | 01/05/15 |
Punteggio | 91/100 |
Denominazione | Terre siciliane |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 12.00 € |
Regione | |
Nazione |
Non è l'annata in commercio, attualmente c'è la 2012 e tra poco uscirà la 2013, ma Francesco Spadafora è convinto - a ragione - che il grillo se ben lavorato può produrre vini longevi. Proviene da uve grillo in purezza, da un vigneto di quasi vent'anni a 350 metri sul livello del mare, circa 2 ettari. La vendemmia avviene in due tempi: seconda metà di agosto e prima metà di settembre, per avere condizioni di acidità e di zuccheri diverse. Il mosto della seconda vendemmia viene aggiunto al primo già in fermentazione, cosicché - prolungando la durata della fermentazione - il vino guadagna in eleganza.
E' un vino sorprendentemente buono. Giallo paglierino carico, ha ancora qualche riflesso verdino. Il naso, molto intenso, è particolare e complesso: una nota affumicata portante arricchita da sbuffi di frutta tropicale e frutta matura in genere con qualche cenno di erbe officinali. In bocca è fresco, pieno, di bell'impatto e molto coerente nello sviluppo. Ricco ed elegante, ha un finale salino e saporito.