Dino 2012

AutoreRedazione
Data di pubblicazione26/02/15
Punteggio90/100
DenominazioneColli della Toscana centrale
Premi
    Rapporto qualità prezzo
    Prezzo attuale45.00 €
    Regione
    Nazione

    Un sangiovese sui generis, che va in anfora dopo la diraspatura, con una pigiatura minima. Macerazione, vinificazione, maturazione, tutto avviene all'interno dell'orcio e il risultato è sorprendente. L'impatto olfattivo è di stampo “riduttivo” con sentori di erbe medicinali, quasi di corteccia d'albero, arancio rosso candito, tabacco scuro e sottobosco. Ossigenando il bicchiere il vino libera sensazioni speziate e leggermente balsamiche, poi arriva il frutto con la classica ciliegia. In bocca mostra la grande complessità promessa, con un attacco deciso ed austero, tannino di buona grana anche se ancora giovanile, acidità piuttosto suadente e non invasiva. Da qui deriva un'ottima progressione, un buon peso nel centro bocca ed un finale intenso con i rimandi di erbe officinali e di tabacco diventato dolce e cenni della ciliegia emersa al naso. Ottima la persistenza.




    0 |
    |


    Top five dell'azienda

    Vigna del Sorbo 2010
    2010,
    Vigna del Sorbo 2010
    Dino 2012
    2012,
    Chianti Classico Riserva 1970
    1970,
    Flaccianello della Pieve
    2000, 1982, 1997, 1999, 1996, 2006, 1995, 2001, 2007, 1991, 1990, 2005, 2003, 2004,
     

    Editoriale della Settimana

    Eventi

    Maggio 2025
    Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
    ·
    ·
    ·
    ·
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31

    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

    CANALE YOUTUBE

    I NOSTRI CANALI SOCIAL