Castello del Terriccio presenta Osteria Magona

Le aziende vinicole abbracciano i ristoranti. Per la rubrica “Ristorante amico”, un produttore presenta uno dei suoi ristoranti preferiti, che a sua volta propone una ricetta in abbinamento a un suo vino.
L’Osteria Magona a Bolgheri offre la miglior carne alla brace sulla Bolgherese, la nota Strada del Vino.
A dare il benvenuto nella culla della cucina toscana e mediterranea, dove la fa da padrone la selezione di carni di Dario Cecchini, famoso macellaio di Panzano, è lo chef Omar Barsacchi.
La ricetta proposta:
Tagliolini di grano Verna al colombaccio sfumati al Tassinaia
Ingredienti:
Colombacci, Tagliolini di grano Verna, Vino rosso Tassinaia, Olio Evo, Cipolla, Sedano, Rosmarino, Salvia, Aglio, Pepe.
Preparazione:
I tagliolini all’uovo devono essere fatti a mano con farina di grano Verna, un grano antico.
Rosolare i colombacci in un tegame con olio EVO, cipolla, sedano, rosmarino, salvia, aglio. Dopo aver rosolato il tutto, bagnare con il vino rosso Tassinaia e continuare la cottura per tre ore allungando di tanto in tanto con un mestolo di acqua o brodo di carne.
A fine cottura spolpare e battere al coltello rimettendo la polpa nel sugo di cottura.
Cuocere i tagliolini di grano Verna in abbondante acqua salata e scolarli molto al dente. Terminare la cottura saltando la pasta con il sugo di colombaccio e una volta serviti aggiungere un filo di olio Evo e un giro di pepe.
Il vino in abbinamento:
Tassinaia Toscana Rosso 2017 Castello del Terriccio
Colore rubino violaceo. Piacevole al naso nella sua semplicità fruttata con cenni di grafite. Bocca molto fresca, salina e saporita, dalla giusta tensione verso il finale fruttato.
Zona di produzione: le colline pisane dominanti il mare sulla costa maremmana tra Castiglioncello e Bibbona. I terreni dove si trovano i vigneti sono caratterizzate da varie e composite morfologie con forte presenza di pietre e fossili; l' altitudine è compresa fra i 100 e i 300 metri s.l.m., con esposizione a Sud/ Sud-Ovest.
Vitigni: cabernet sauvignon e merlot. Sistema di allevamento: cordone speronato, densità di impianto: 5.600 viti/Ha. per i vigneti vecchi; 6.250 viti/Ha. per i vigneti nuovi.
Annata 2017: L' autunno 2016 è iniziato con piogge e temperature al di sopra della norma stagionale, dicembre e gennaio sono stati invece mesi molto freddi con temperature gelide diurne e notturne accentuate da venti di tramontana e assenza di piovosità. La primavera è stata caratterizzata da un clima asciutto. L' estate è arrivata già da metà maggio con temperature sopra la media stagionale come anche i mesi estivi. L' invaiatura è iniziata a metà luglio e l'andamento climatico ha anticipato i tempi di maturazione delle uve. La vendemmia è iniziata precocemente e si è protratta fino alla fine di settembre. Uve sane, croccanti e ben mature hanno consentito l'ottenimento di mosti non eccessivamente strutturati, caratterizzati da una buona acidità a supporto di un grado alcolico superiore rispetto ad altre annate.
Vendemmia: La vendemmia è iniziata a fine agosto per il merlot e si è protratta per il cabernet sauvignon fino alla fine di settembre.
Vinificazione: Pressatura e diraspatura estremamente soffice. Fermentazione in tini d' acciaio a temperatura controllata, con macerazioni delle uve per circa 9-12 giorni per il merlot e di 12-15 giorni per il cabernet. Durante le fermentazioni successivi rimontaggi e délestage. La maturazione avviene a masse separate per varietà, in tonneau di rovere francese di secondo e terzo passaggio per 16 mesi. Dopo essere stato assemblato e imbottigliato riposa altri 12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Gradazione alcolica: 14,50% vol.
Temperatura di servizio: 16-18°C.
Osteria Magona
S.P. 16b Via Bolgherese
Loc. Vallone dei Messi 199 – 57022 Bolgheri (LI)
Tel. +39 0565.762173
https://www.osteriamagona.com/
info@osteriamagona.com
Orari di Apertura:
Cucina no stop dal martedi alla domenica
Pranzo 12:00 – 14:30
Merenda con Ribolitta, salumi, formaggi e carne alla griglia 15:30 – 17:30
Cena 19:30 – 22:00
Chiuso il lunedi
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Castello del Terriccio
|
30/06/12 | Redazione |
Bellissima azienda della Costa Toscana, il Castello del Terriccio è stata il "feudo" di Gian Annibale Rossi di Medelana, che ci ha lasciato nel novembre 2019. Da allora a capo di questa vasta... Leggi tutto |
|
![]() |
Osteria Magona Bolgheri
|
14/09/20 | Redazione |
Orari di Apertura:
Cucina no stop dal martedi alla domenica
Pranzo 12:00 – 14:30
Merenda con Ribolitta, salumi, formaggi e carne alla griglia 15:30 – 17:30
Cena 19:30 – 22:00... Leggi tutto |