Zuppa fredda di pomodori kamarino

Un piatto veloce e semplicissimo adatto a questi primi caldi che abbiniamo al Rosé Sicilia Doc 2019 di Planeta.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr di pomodoro rosso da insalata kamarino, 100 gr di peperoni rossi, 1 spicchio di aglio, 10 gr di menta, 2 gr di maggiorana, tabasco verde a piacere, sale qb, 30 gr di olio extra vergine, 100 gr di finocchio, 20 gr panna acida, basilico per decorare.
Preparazione:
Frullare pomodori, olio, sale, menta, aglio, peperoni e maggiorana. Saltare in padella i finocchi a
julienne.
Versare la zuppa in una ciotola, decorare con panna acida, finocchi brasati, basilico, pane
tostato e olio extravergine.
Servire con pane bruscato.
Vino in abbinamento:
(a cura di Stefania Vinciguerra)
Sicilia Rosé 2019 Planeta
Rosato pallido, delicato e invitante. Al naso, tipicamente floreale, anche note di pesca bianca e melone con cenni di fragola e arancia sanguinella. In bocca è fresco, appena pepato (pepe bianco) e fruttato, un classico vino da bere senza pensieri.
Zona di produzione: Menfi, nella tenuta dell’Ulmo, dove ha avuto inizio la storia e il viaggio Planeta. Il vigneto è il Dispensa, dal suolo di media profondità, mediamente calcareo con argille miste gialle e grigio-scure, di una tessitura moderatamente fine; lo scheletro è poco presente.
Vitigni: 50% nero d’Avola, 50% syrah allevati a cordone speronato con una densità di 4500 piante per ettaro.
Vendemmia: syrah 28 agosto e nero d’Avola 4-5 settembre.
Produzione: dopo la vendemmia si effettua una vinificazione simile a quella di un vino bianco: pigiadiraspatura e invio in pressa soffice per una breve macerazione di 1-2 ore per raggiungere la perfetta estrazione di colore. Il mosto così ottenuto, dopo la decantazione, viene travasato e fermenta a 15°C in vasche di acciaio. Il vino viene poi imbottigliato nella prima metà del mese di gennaio.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 12°C.
Abbinamenti consigliati: adatto per un aperitivo con qualunque snack o in abbinamento a tapas, pesce crudo, insalate fresche o anche solo con frutta di stagione. Bene anche con frutti di mare e fritture vegetali, tempura o sushi.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Planeta
|
06/06/12 | Redazione |
È la cantina simbolo del riscatto vitivinicolo della Sicilia. Nasce quasi 25 anni fa e fin dal primo momento alla sua guida ci sono stati dei giovanissimi, allora, imprenditori: Alessio, Santi... Leggi tutto |