Tartare di salmone e avocado

Piatto semplicissimo e molto gustoso che abbiniamo al Bolgheri Vermentino Solosole 2020 Poggio al Tesoro.
Ingredienti per 4 persone:
4 porzioni di salmone fresco (o congelato certificato MSC), 2 grandi avocado biologici, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di erba cipollina tritata, 1 scalogno, 1 cucchiaino di coriandolo tritato, 1 cucchiaino di zenzero grattugiato, 1/2 cucchiaino di polvere di semi di anice, un limone, una manciata di germogli di soia, aceto balsamico, sale e pepe
Procedimento:
Togliere la pelle al salmone, tagliare i tranci a cubetti e metterli in una ciotola. (Se il salmone è congelato, ricordarsi ti toglierlo dal congelatore il giorno prima per farlo scongelare delicatamente).
Aggiungere l'erba cipollina tritata, lo scalogno tritato, il coriandolo, lo zenzero e l'anice. Mescolare il tutto con l'olio evo e il pepe per poi sigillare la ciotola con una pellicola e lasciar riposare in frigo.
Tagliare e disporre in una ciotola gli avocado a piccoli dadi. Aggiungere il succo del limone e condire con sale e pepe.
Mettere quindi sul piatto un coppapasta da riempire con il primo strato di tartare di avocado e il secondo di tartare di salmone.
Guarnire con i germogli di soia, qualche goccia di aceto balsamico e un giro di olio d'oliva.
Vino in abbinamento:
(a cura di Stefania Vinciguerra)
Bolgheri Vermentino Solosole 2020 Poggio al Tesoro
Colore paglierino tipico. Al naso le note di erbette aromatiche sono accompagnate da aromi di frutta gialla e cenni di ginestra. In bocca è di media struttura, piacevole e saporito.
Zona di produzione: nel comprensorio di Bolgheri, il vigneto Le Sondraie (9 ettari) a un’altitudine di 25 metri, esposto ad ovest. Il terreno è profondo, con sabbie, ghiaie e argille.
Vitigni: vermentino 100% (selezione di cloni di vermentino della Corsica). Sistema di allevamento a Guyot, età media delle viti 17 anni, densità di impianto 7.936 ceppi/Ha.
Vendemmia: manuale in notturna.
Vinificazione: pigiatura soffice dell’uva intera. Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con temperatura di fermentazione a 14-16°C. Durata della fermentazione 20-25 giorni, non effettua fermentazione malolattica. Affinamento in acciaio inox su fecce fini, 1 mese di elevazione in bottiglia.
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Caratteristiche dell’annata: L’andamento della stagione 2020 a Bolgheri è stato abbastanza bilanciato, senza eccessi, eccezion fatta per qualche notte particolarmente fredda a fine marzo. Una primavera bella e soleggiata, con qualche pioggia nei momenti giusti, ha garantito un corretto andamento vegetativo con fioritura e allegagione omogenei. Il mese di giugno è stato asciutto e soleggiato, salvo alcune precipitazioni durante la prima settimana che hanno evitato alle viti lo stress idrico, da scongiurare in questa fase di maturazione. Verso fine agosto le temperature estive hanno iniziato gradualmente ad abbassarsi, facilitando il proseguimento della vendemmia. Un settembre soleggiato, caldo con ampie escursioni termiche, tipiche della zona, ha accompagnato il resto della vendemmia.
Temperatura di servizio: 8-10° C
Abbinamenti consigliati: da apprezzare con gli aperitivi, i crudi di pesce, i fritti di mare e i pesci in brodetto. Accompagna bene varie proposte vegetariane.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Poggio al Tesoro
|
25/07/17 | Redazione |
Una tenuta di 70 ettari, con vigneti scelti sia tra quelli più a ridosso delle colline sia più vicini al mare, per creare un insieme di territori che potessero rendere al meglio lo... Leggi tutto |