Spaghetto integrale con pesto di peperone e acciughe

di Redazione 18/06/22
617 |
|
Spaghetto integrale con pesto di peperone e acciughe e Collio Sauvignon 2020 Ronco Blanchis

Piatto estivo saporito che abbiniamo al Collio Sauvignon 2021 Ronco Blanchis.

Ingredienti per 2 persone:

200 g di spaghetti quadrati integrali, 4+2 acciughe cantabriche sott'olio certificate MSC, 1 peperone rosso grande (o 2 piccoli), 50 g di mandorle a filetti + 10 g per la decorazione, 40 g di parmigiano, 1 spicchio d'aglio, olio extravergine, sale, 1 cucchiaio di capperi sotto sale, 4 foglie di basilico

Procedimento:

Arrostire il peperone in forno a 200°C per circa 1 ora, quindi chiuderlo in un sacchetto di carta o in una pentola con coperchio e quando sarà completamente freddo spellarlo e privarlo dei semi.
In un frullatore inserire le falde di peperoni pulite, 4 acciughe, 50 g di mandorle a filetti, il parmigiano, lo spicchio di aglio privato dell’anima e 2 foglie di basilico. Frullare versando l’olio a filo fino a ottenere una crema, regolare di sale e pepe se piace e tenere da parte. 

Cuocere gli spaghetti al dente quindi scolare tenendo da parte poca acqua di cottura.

Condire gli spaghetti con il pesto di peperoni, aiutandosi se necessario con poca acqua di cottura per ammorbidire la crema. Aggiungere i capperi e mescolare. 

Impiattare a nido al centro del piatto; decorare con un’acciuga arrotolata e il basilico.

Si possono sostituire le mandorle con i pinoli e si può omettere l’aglio se non piace. 

Vino in abbinamento:

(a cura di Stefania Vinciguerra)

Collio Sauvignon 2021 Ronco Blanchis

Il Sauvignon è un vitigno internazionale che troviamo ormai in diverse regioni italiane. Nel Collio è perfettamente ambientato e caratterizzato. Questo Sauvignon, paglierino-verdino, ha note aromatiche varietali di sambuco e cedro, con bella intensità fruttata. In bocca è decisamente ricco e maturo ed evidenzia la sua terra di appartenenza con pienezza, freschezza e avvolgenza.

Zona di produzione: la collina (ronco) di Blanchis nel Collio - provincia di Gorizia - formata da marne eoceniche.

Vitigni: 100% Sauvignon, sistema di allevamento a Guyot, con 4830 viti per ettaro.

Vendemmia: iniziata il 10 settembre con una resa di 65 q/ha.

Vinificazione: pressatura soffice dell’uva intera, non diraspata, vinificazione in vasche d’acciaio. Il successivo affinamento avviene in acciaio 7 mesi.

Gradazione alcolica: 14% Vol.

Temperatura di servizio: 10-12°C.

Abbinamento consigliati: antipasti in genere, prosciutto crudo, piatti di pesce con salse.

QUESTA RICETTA È OFFERTA DA RONCO BLANCHIS

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Logo Ronco Blanchis
06/05/11 Redazione




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL