Spaghetti di cetriolo con provolone piccante e trota affumicata

Una ricetta dal sapore estivo che abbiniamo all’Alto Adige Chardonnay Since 83 2022 Cantina Colterenzio
Ingredienti per 4 persone:
300 g filetto di trota affumicata, 60 g di Provolone Valpadana Dop piccante stagionato, 2 cetrioli, 1 limone, 1 cucchiaio di senape in grani, 1 cucchiaio di sciroppo d’acero, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale, pepe, aneto fresco.
Preparazione:
Mescolate l’olio evo con la senape, lo sciroppo d’acero e il succo di limone. Regolate di sale e pepe e aggiungete qualche ciuffetto di aneto. Sbattete bene e tenete da parte.
Lavate e asciugate accuratamente i cetrioli e passateli con l’apposito strumento per ricavarne degli spaghetti.
Disponete il filetto di trota affumicata nei piatti individuali e posizionatevi sopra un nido di spaghetti di cetriolo, cospargete con la salsa precedentemente preparata e completate con il Provolone a scaglie. Servite.
Vino in abbinamento:
(a cura di Stefania Vinciguerra)
Alto Adige Chardonnay Since 83 2022
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Profumi intensi di pesca gialla, susina gialla, agrumi maturi e frutta esotica con fini note di nocciola e vaniglia. In bocca è caratterizzato da un'acidità rotonda e morbida, perfettamente integrata e un finale armonico e di buona persistenza.
Zona di produzione: Vigneti selezionati a quote comprese tra 380 e 470 m s.l.m. Terreni sabbiosi e ghiaiosi di origine morenica.
Vitigno: 100% Chardonnay.
Vinificazione: Dopo la pressatura soffice, la maggior parte del mosto fermenta in grandi botti di legno (35-50 hl), una parte minore in tonneau (500 L). Dopo circa 7 mesi di affinamento sulle fecce fini di fermentazione, compreso un regolare batonnage, il vino viene imbottigliato. Segue una maturazione in bottiglia di circa 1 mese.
Temperatura di servizio: 10-12° C.
Abbinamenti consigliati: Ideale per accompagnare primi piatti saporiti, e secondi a base di pesce e carne bianca.
Potenzialità di invecchiamento: 5-7 anni.
Curiosità: Il 1983 segna l’inizio di una storia di successo a Colterenzio: viene prodotto il primo Chardonnay. Lo Chardonnay 83 ricorda questo lavoro pionieristico.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cantina Colterenzio / Schreckbichl
|
25/06/13 | Redazione |
Schreckbichl rappresenta un vero monumento alla storia della vitienologia altoatesina e nazionale, come dimostrano i Sauvignon e Cabernet Sauvignon della linea Lafóa, universalmente annoverati... Leggi tutto |