Pollo saltato ai sapori della campagna
CHEF MATTEO GIUDICI
Ingredienti per 4 persone:
600 gr polpa di pollo lesso, 400gr pomodoro San Marzano fresco, 80 gr prosciutto di montagna , 2 cipolle bianche, 1 spicchio d’aglio rosso, ½ peperoncino piccante (o più, a seconda del gusto personale), ½ bicchiere vino bianco, brodo di pollo q.b., olio evo q.b., 4 foglie basilico.
Procedimento:
Dividere in pezzi piuttosto grossolani la polpa del pollo.
Sbollentare e spellare i pomodori. Tagliarli a dadini.
In una padella ampia mettere due cucchiai di olio evo e far ammorbidire l’aglio e la cipolla tritata con un po’ di brodo. Quando sarà evaporato, unire il prosciutto tritato e il peperoncino, lasciar rosolare e sfumare con il vino. Versare i pomodori e cuocere per una ventina di minuti.
Far insaporire per 10 minuti il pollo nel sughetto, aggiungendo un mestolo di brodo bollente. Spegnere la fiamma e cospargere di basilico spezzettato a mano e servire.
Vino in abbinamento:
Castello Montauto Chianti Docg Cecchi
Da sempre l'obiettivo dell'azienda Cecchi è stato quello di valorizzare il vino Chianti ed è così anche con questo Chianti Castello Montauto. Si tratta di un vino schietto, autentico. Dal colore rosso rubino, rivela al naso note aromatiche di violetta. In bocca è fresco, fruttato, piacevolmente equilibrato.
Zona di produzione: Colline del Chianti, da vigneti posti ad un'altitudine media di 280 metri, su terreni argillosi e di medio impasto, coltivati a cordone speronato e guyot con densità di impianto di 5.000 ceppi per ettaro.
Vitigni: sangiovese 85%, colorino 10%, canaiolo 5%
Produzione: vinificazione in rosso con 7 giorni di macerazione sulle bucce. In questo periodo si effettuano rimontaggi mirati a una perfetta estrazione dei tannini. La fermentazione malolattica si svolge in acciaio, così come l'affinamento.
Gradazione alcoolica: 12,5%
Temperatura di servizio: 15 °C
QUESTA RICETTA È OFFERTA DA CECCHI