Peperoni e zucchine ripiene con carne e mortadella ai pistacchi

Piatto tipicamente estivo, da consumarsi caldo, tiepido o freddo a seconda delle esigenze, che abbiniamo al Vittoria Frappato Bell’Assai 2019 Donnafugata.
Ricetta che dà libero spazio alla fantasia! Si possono preparare infatti anche in versione vegetariana, con il riso o semplicemente ripiene con un impasto di solo pane e aromi vari, con formaggio etc. Gustosissimi da provare in tutte le versioni possibili. Il nostro consiglio: farne sempre un po’ di più.
Ingredienti per 4 persone:
8 peperoni dolci tondi, 8 zucchine romanesche, 500 g carne macinata di vitellone, 400 g pane raffermo, 200 g mortadella con pistacchi, 50 g Parmigiano Reggiano grattugiato, 2 uova, 2 cucchiai olio evo, 2 cucchiai prezzemolo tritato, 1 spicchio aglio tritato, noce moscata q.b., sale q.b.
Procedimento:
Ammollare in acqua fredda il pane raffermo e strizzarlo.
In una ciotola porre la carne macinata con la mortadella tritata, il pane ammollato, l'aglio, il prezzemolo, le uova, i due cucchiai d'olio, una grattata di noce moscata a piacere e regolare il sale. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lavare i peperoni, tagliare la calotta e metterla da parte. Togliere anche tutti i filamenti e i semi. Lavare anche le zucchine, tagliarle nel senso della lunghezza e scavarle all'interno per togliere la parte bianca al centro. Tritare grossolanamente la parte ricavata, salarla e tenerla da parte. Salare leggermente l’interno di tutte le verdure e mettere all'interno di ognuno filo d’olio Evo.
Strizzare l'interno tritato delle zucchine e aggiungerlo al composto preparato precedentemente. Riempite ogni verdura con il ripieno, irrorare con un filo d'olio e adagiarle su una teglia da forno unta con un po' d’olio. Coprire con un foglio di alluminio e mettere in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Poi scoprire la teglia, mettere su ogni peperone il proprio cappellino e irrorare con un altro filo d’olio. Cuocere per un altro quarto d'ora fino a doratura.
Sfornare, lasciare intiepidire, e servire con verdure a piacere.
Vino in abbinamento:
(a cura di Stefania Vinciguerra)
Vittoria Frappato Bell’Assai 2019 Donnafugata
Rubino chiaro tendente al porpora. Olfatto intenso e accattivante su note fruttate di lampone e melagrana, floreale di rose, leggero finocchietto selvatico. In bocca è fresco, immediato, piacevole e appagante. Finale molto saporito.
Zona di produzione: nella zona di Vittoria, tra l’altopiano Ibleo e il mare della Sicilia sud-orientale, in territorio di Acate, comune che rientra nel perimetro “classico” della denominazione. I suoli sono a medio impasto inframmezzati da tufi calcarei. Il clima è tipicamente mediterraneo, caldo temperato, mitigato nel periodo estivo da una brezza che giunge dal mare, oltre che dalle buone escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Vitigno: frappato, con una resa per ettaro di 70-80 quintali.
Vendemmia: l’epoca di raccolta è stata scelta con estrema attenzione; i vigneti di Frappato sono stati vendemmiati tra il 20/9 ed il 3/10.
Vinificazione: la fermentazione è svolta in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 8-9 giorni alla temperatura di 24-25°C. Affinamento 4 mesi in vasca e almeno 3 mesi in bottiglia.
Annata 2019: l’andamento climatico dell’annata è stato abbastanza regolare con piogge leggermente superiori alla media e prevalentemente concentrate in primavera e in alcuni giorni dell’estate. L’accurata conduzione agronomica ha favorito un armonioso ciclo vegetoproduttivo dando vita a uve che hanno raggiunto la giusta maturazione zuccherina, aromatica e fenolica. La quantità prodotta è stata inferiore rispetto alle ultime due annate perché la primavera particolarmente fredda ha influito sulla fase di fioritura e allegagione, riducendo il carico produttivo delle piante.
Gradazione alcolica: 12,65% vol.
Temperatura di servizio: 15-16°C.
Abbinamenti consigliati: salumi, piatti di pesce saporiti e sushi di tonno nonché piatti tipici della cucina siciliana, come gli arancini di riso.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Donnafugata
|
27/05/15 | Redazione |
Sebbene la figura di Giacomo Rallo si stagliasse come quella di un gigante, alla sua scomparsa (nel maggio 2016) le redini dell'azienda erano già saldamente in mano ai figli Antonio e... Leggi tutto |