Minestra maritata

Uno dei piatti più antichi della tradizione napoletana che abbiniamo al Concerto Lambrusco Reggiano di Ermete Medici.
Si tratta di una zuppa gustosa a base di verdure e carne che richiede un tempo lungo per la realizzazione. Gli ingredienti che la compongono sono semplici e facile da reperire.
Ingredienti per 6 persone:
2 scarole lisce, 1 scarola riccia, 1 cavolo verza, 500 gr di broccoli neri, 500 gr di bietole, 500 gr di cicoria, 50 gr Parmigiano reggiano.
Per il brodo: 800 gr di corazza di manzo, 1 kg di gallina, 300 gr salsicce di maiale, 2 coste di sedano, 2 carote, 1 mazzetto di odori, sale q.b., olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento:
Procedere con la preparazione del brodo aggiungendo in una pentola la carne di manzo a cubetti, le salsicce, il pollo intero, gli odori, le carote ed il sedano. Unire abbondante acqua fredda e portare ad ebollizione. Cuocere per circa tre ore, sgrassando di tanto in tanto il brodo.
Nel frattempo pulire e mondare le verdure separatamente e sbollentarle in acqua salata per pochi minuti. Quando il brodo sarà pronto, togliere la carne e riporre da parte. Filtrare il brodo e aggiungere le verdure, la carne di manzo, il pollo e la salsiccia. Portare ancora il tutto ad ebollizione per pochi minuti. Servire caldo cospargendo il piatto con il parmigiano reggiano grattugiato.
Vino in abbinamento:
Concerto Lambrusco Reggiano Doc Ermete Medici
Rosso intenso e vivo con riflessi viola, spuma abbondante e persistente. Profumi intensi di ciliegia matura, floreale di viole e melograno. Ricco, brioso, fresco, di grande soddisfazione palatale, con note vinose di sottofondo che ne fanno apprezzare vigore e piacevolezza di beva.
Area di produzione: Reggio Emilia, nella Tenuta La Rampata
Vitigni: lambrusco salamino, allevato a cordone speronato su terreni argillosi
Produzione: metodo Charmat.
Classificazione: vino rosso frizzante secco a fermentazione naturale. Da bersi giovane con un massimo di durata di 1-2 anni.
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Temperatura di servizio: 14-15°C
Abbinamenti consigliati:
- Cucina emiliana: salumi, quali salame di felino, mortadella, culatello, prosciutto crudo; tortellini e cappelletti in brodo, lasagne, tagliatelle con il ragù, tortelli di zucca e erbetta.
- Cucina italiana: formaggi stagionati, ragù misti di carne, arrosti ripieni, carni alla griglia.
- Cucina vegetariana: lasagne con ragù di verdure.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Medici Ermete
|
22/03/14 | Redazione |
La Medici Ermete è riuscita a creare un microcosmo di qualità in una realtà come quella della provincia di Reggio Emilia, storicamente vocata ai grandi numeri e ad una cura dei... Leggi tutto |