L’arrosto alle tre salse

Le salse giuste, che sanno un po’ d’oriente, riescono a tramutare un arrosto in qualcosa di speciale. Lo proponiamo in abbinamento al Toscana Rosso N’Antia 2018 Badia di Morrona.
Ingredienti:
Per l’arrosto: Un lacerto di 1 kg e mezzo, Rosmarino, 2 spicchi d’aglio, Olio, Sale
Per la Salsa di yogurt alla menta: 200 gr di yogurt intero, 1 cucchiaino di menta fresca tritata, 1 cucchiaino di zucchero, ¼ di cucchiaino di sale, Peperoncino fresco
Per la Salsa di cetrioli alla menta: 3 cetrioli, 4 cucchiaini di menta, Una spruzzata di limone, Scorza d’arancia, Un filo d’olio, Pepe
Per la Salsa orientale: 200 gr di yogurt intero, 2 cucchiai di olio, 2 cucchiai di salsa di soia, ½ di zenzero grattugiato, Pepe
Procedimento:
Dopo aver salato la carne, è fondamentale farla rosolare in una padella con olio, aglio e rosmarino fino a quando non sarà dorato, in tal modo i succhi della carne non avranno modo di fuoriuscire, ma resteranno dentro, così sarà più tenero e saporito.
Metterlo quindi in forno a 190° per un’oretta, controllandolo di tanto in tanto.
Per la Salsa di yogurt alla menta: Mescolare tutti gli ingredienti insieme e lasciarli insaporire per mezz’oretta almeno.
Per la Salsa di cetrioli alla menta: Pelare i cetrioli, eliminare i semi, aggiungere la menta, il succo di limone, l’olio e il pepe. Frullare il tutto, infine aggiungere la scorza d’arancia.
Per la Salsa orientale: Anche qui, assemblare tutti gli ingredienti e lasciar riposare.
Vino in abbinamento:
(a cura di Stefania Vinciguerra)
N'Antia Toscana Rosso 2018 Badia di Morrona
Un blend bordolese caratterizzato dal terroir toscano. Colore rubino intenso e brillante. Naso complesso su note balsamiche e di piccoli frutti rossi, con accenni di cedro e ribes, sbuffi di tabacco e vaniglia. Trama fitta con una progressione giovanile grazie ai tannini croccanti bene amalgamati. Buono il finale verticale e saporito.
Zona di produzione: Terricciola, in provincia di Pisa.
Vitigni: cabernet sauvignon 50%, cabernet franc 30% e merlot 20%.
Vendemmia: in differenzi periodi, rispettando la diversa maturazione delle uve, selezionate nei migliori vigneti.
Produzione: vinificazione in serbatoi di acciaio inox, maturazione per 15 mesi in barrique e affinamento di 10 mesi in bottiglia.
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Temperatura di servizio: 16-18°C.
Abbinamenti consigliati: carne rossa, arrosti, formaggi.
QUESTA RICETTA È OFFERTA DA BADIA DI MORRONA
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Badia di Morrona
|
01/07/14 | Redazione |
Badia di Morrona è un'azienda di notevole dimensione e bellezza (in totale circa 550 ettari, di cui un centinaio vitati e una quarantina a uliveto), ubicata tra Pisa e Volterra, con... Leggi tutto |