Entrecôte con maionese all’aglio e cicoria

Ricetta di veloce esecuzione, con una maionese “di carattere”, che abbiniamo al Ribeca 2014, Sicilia Doc, Firriato.
Ingredienti per 4 persone:
4 entrecôte di fassona di circa 250 gr l’una, 800 gr cicoria di campo, 1 spicchio di limone non trattato, olio evo q.b.
Per la maionese all'aglio: 1 uovo intero, 200 ml olio di semi di girasole, 3 spicchi d’aglio, 1 cucchiaio di aceto di mele caldo, sale q.b.
Procedimento:
Pulire la cicoria e lavarla bene. Lessarla in abbondante acqua salata bollente.
Scolarla, strizzarla leggermente e condirla con olio evo, sale e limone spremuto.
In un mixer mettere l’olio di semi di girasole, gli spicchi d’aglio privati del germoglio e tritati e frullare per 30 secondi. Aggiungere l'uovo intero, l'aceto di mele e un po' di sale. Frullare ancora sollevando e abbassando lentamente il mixer nel bicchiere fino a montare il composto. (Per chi non ama il gusto dell’aglio, sostituirlo con un cucchiaio di senape).
Massaggiare le entrecôte con olio evo e cuocere su una piastra rovente portandole alla cottura desiderata.
Servire su piatti piani preriscaldati, condire con un filo d'olio evo e sale grosso, porre accanto un cucchiaio di maionese all'aglio e la cicoria condita.
Vino in abbinamento:
(a cura di Stefania Vinciguerra)
Sicilia Doc Ribeca 2014 Firriato
Rosso rubino con riflessi porpora. Naso intenso di viola, prugna matura, liquirizia, note terrose e di rabarbaro. Sorso appagante, morbido, tannini ben svolti, vena acida e buona sapidità. Lungo.
Zona di produzione: Agro di Trapani – Tenuta Pianoro Cuddìa, con terreni argilloso-calcarei. L’esposizione dei vigneti è sud-sudovest e l’altitudine di 200 metri.
Vitigno: perricone, allevato a controspalliera con potatura Guyot. Densità 5-6.000 piante per ettaro e resa 64 q/ha.
Vendemmia: raccolta manuale, dalla terza decade di settembre alla prima decade di ottobre.
Vinificazione: tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate, periodo di fermentazione 14 giorni alla temperatura di 26-28°C. Fermentazione malolattica svolta. Maturazione 10-12 mesi in barrique di rovere francese, affinamento in bottiglia circa 6 mesi.
Gradazione alcolica: 14.78 % vol.
Prima vendemmia prodotta: 2000
Produzione media annua: 38.000 bottiglie
Temperatura di servizio: 18°C
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Firriato
|
24/12/11 | Redazione |
Prima l’investimento sull’isola di Favignana e sull’Etna, poi l’enoturismo con l’apertura di due piccole strutture ricettive, una a Baglio Soria vicino la sede della... Leggi tutto |