Curry di salmone

di Stefania Vinciguerra 14/11/20
1799 |
|
Curry di salmone con Alto Adige Gewürztraminer Brenntal Riserva 2017 Kurtatsch Kellerei-Cantina

Un piatto esemplato dalla cucina asiatica i cui sapori speziati ben si sposano con l’Alto Adige Gewürztraminer Brenntal Riserva 2017 Kurtatsch Kellerei-Cantina.

Ingredienti per 4 persone:

120 g di riso integrale, 350 g di filetti di salmone senza pelle, sale, curcuma, peperoncino di media piccantezza, senape in polvere, ½ bicchiere d’acqua, olio d'oliva, semi di senape, semi di cumino, semi di finocchio, prezzemolo tritato

Preparazione:

Mettere a cuocere il riso secondo le istruzioni sulla confezione (occhio ai tempi di cottura, il riso integrale impiega molto più tempo a cuocere).

Nel frattempo mescolare insieme sale, metà curcuma (una punta di cucchiaio) e altrettanto peperoncino, tagliare i filetti di salmone in pezzi da 3 cm e ricoprirli bene su tutti i lati. Mettere da parte per 15 minuti per assorbire i sapori.

Mentre il salmone sta marinando, mescolare un cucchiaio di polvere di senape in una ciotola con la curcuma residua, peperoncino a gusto. Aggiungere un cucchiaio d'acqua e impastare per creare una sorta di crema, aggiungendo l’acqua necessaria.

Quando mancano circa 5 minuti alla cottura del riso, scaldare l'olio in una padella antiaderente. Appena caldo, aggiungere i semi di senape, di cumino e di finocchio (mezzo cucchiaino per ognuno), seguiti dalla crema di senape preparata in precedenza. Scaldare e mettere i pezzi di salmone nella padella senza sovrapporli.  Far cuocere per circa 5 minuti o fino a quando il pesce è appena cotto (l’interno deve rimanere rosa).

Girare i pezzi di salmone una volta, continuando a irrorare con il liquido di cottura.

Servire cospargendo con il prezzemolo tritato insieme al riso bollito e verdure a scelta.

Vino in abbinamento:

Alto Adige Gewürztraminer Brenntal Riserva 2017 Kurtatsch Kellerei-Cantina

Giallo paglierino dorato brillante. Al naso è intenso con frutta esotica, mango e litchi, rosa, scorza d‘arancia caramellata e lavanda. In bocca è avvolgente, cremoso e di ricca struttura equilibrata da un’acidità elegante. Finale pieno e lungo.  

Zona di produzione: la zona collinare a nordovest di Cortaccia denominata Brenntal, a 220-300 m s.l.m., in posizioni calde e ventilate, su pendii ripidi esposti a sudest e terreni rossi sabbioso-argillosi con minerali argillosi e ossidi.  

Vitigno: gewürztraminer, con una resa di 60 q/ha in viticoltura sostenibile.

Produzione: macerazione a freddo del mosto per 3,5 ore e fermentazione a temperatura controllata, per l’80% in serbatoi d‘acciaio inox e per il restante 20% in barrique francesi usate. Senza fermentazione malolattica. Affinamento sulle fece fini in grandi botti di rovere per 12 mesi.

Gradazione alcolica: 14,5% Vol.

Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni

Temperatura di servizio: 8-10°C.

QUESTA RICETTA È OFFERTA DA KURTATSCH KELLEREI-CANTINA





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL