Crema di pomodoro, uovo affogato e fichi tardivi

Ricetta dall'apparenza semplice, dietro cui c'è la creatività di un grande chef: Davide Oldani, ristorante D'O (foto: credits Brambilla Serrani). La proponiamo in abbinamento al Valdobbiadene Prosecco Superiore Nodi di Nino Franco.
Ingredienti per 4 persone:
Per la crema: 150 g di pomodori maturi, 2 g di olio extravergine d’oliva, sale, zucchero (prima assaggiare e se è abbastanza dolce non metterlo).
Per le uova: 4 uova fresche (70 g l’una), 1 l d’acqua, 2 ml di aceto di vino bianco.
Per la finitura: sale di Maldon, 2 fichi tagliati a spicchi
Preparazione :
Per la crema: intiepidire l’olio in una casseruola e unire i pomodori tagliati in piccoli pezzi. Regolare di sale e zucchero. Frullare e passare al setaccio. Tenere in caldo.
Per le uova: portare a ebollizione l’acqua con l’aceto, con un cucchiaio creare un vortice. Unire le uova (precedentemente aperte in una tazza) uno a uno e cuocere per circa 3 minuti. Scolare e far asciugare su carta assorbente.
Per la finitura: disporre la crema al centro dei piatti, poi l’uovo, i fichi e il sale di Maldon.
Vino in abbinamento:
Nodi Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Nino Franco
Colore paglierino dal perlage fine e persistente. Bouquet floreale,con profumi di glicine e rosa, quindi note fruttate di pera, uvaspina e lime. Intenso e vellutato al palato, con sentori di lime, pesca e frutta a pasta bianca. La complessità è sostenuta da una buona acidità, con una piacevole nota sapida nel finale.
Zona di produzione: le colline della Docg di Valdobbiadene, ed esattamente il vigneto Col del Vent.
Vitigni: 100% glera
Tipologia: Brut (6g/l)
Produzione: Metodo Charmat
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Temperatura di servizio: 6-8°C
Abbinamenti consigliati: piacevole come aperitivo o in abbinamento a stuzzichini di polenta e soppressa o prosciutto crudo; piatti a base di frutti di mare; risotti delicati alle verdure; formaggi leggermente stagionati.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Nino Franco
|
13/11/12 | Redazione |
Primo Franco è il signore del Prosecco. Fu lui, infatti, a dare un’impostazione moderna all’azienda di famiglia, fondata dal nonno nel 1919, concentrandosi sull’uva glera e... Leggi tutto |