Crema di Castagne

Insolita entrée a base di castagne creata per esaltare le caratteristiche dell’Alto Adige Meranese Doc Fürst 2016 Cantine Merano / Kellerei Meran.
Ingredienti per 4 persone:
100 g di cipolla, 100 g di porro, 50 g di burro, 100 ml di vino bianco, 1 litro di brodo vegetale, 100 g di rapa di sedano, 300 g di castagne sbucciate, 200 g di panna, un po’ di pane di segale “Paarl”
Procedimento:
Tritare cipolla e porro e far rosolare con il burro, quindi aggiungere le castagne e la rapa di sedano tagliata in cubetti. Bagnare con vino bianco, aggiungere il brodo vegetale e la panna.
Fare bollire per 30 minuti, poi aggiungere sale e pepe, frullare il tutto e passare al setaccio.
Tagliare il pane in piccoli cubetti e far saltare in padella. Disporre i cubetti di pane rosolati sulla crema di castagne e servire velocemente.
Vino in abbinamento:
Alto Adige Meranese Doc Fürst 2016 Cantine Merano / Kellerei Meran
Rosso rubino acceso e naso che ricorda la violetta e le mandorle. Morbido e gustoso al palato, con tannini fini e una piacevole nota boisé.
Zona di produzione: Merano, Bolzano-Gries, per l’esattezza Maialta, passeggiata Tappeiner, da vigneti selezionati posti a 300-400 metri di altitudine, su terreno leggero e permeabile di origine morenica
Vitigno: schiava meranese, coltivata a Guyot (controspaliera), con una resa di 45 hl/ha.
Produzione: la fermentazione alcolica a temperatura controllata avviene in piccoli tini di acciaio inox. Segue poi la fermentazione malolattica e una maturazione per un anno in tonneau da 5 ettolitri e piccoli fusti di acciaio inox.
Gradazione alcolica: 13% Vol
Temperatura di servizio: 12-14°C.
Abbinamenti consigliati: ideale come aperitivo, per antipasti e per piatti principali leggeri.
Foto di apertura: Copyright Cantina Merano/Helmuth Rier
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Cantina Merano Burggräfler Soc. Agr. Coop.
|
14/07/12 | Redazione |
Questa solida cantina cooperativa del Burgraviato, con propaggini fino in Val Venosta, da anni rappresenta un sicuro porto di approdo per chi cerca vini tipici, ben fatti e dal prezzo corretto.... Leggi tutto |