Vinitaly Special Edition e DoctorWine

di Redazione 13/10/21
626 |
|
Vinitaly Special Edition e DoctorWine

A Verona, dal 17 al 19 Ottobre alla Vinitaly Special Edition saremo presenti, nel PAD 6 Stand C9 in collaborazione con Veronafiere, con la nostra selezione di cantine. Abbiamo realizzato anche un libro dedicato alle aziende presenti nel nostro spazio e ci saranno delle interviste ai produttori trasmesse in streaming sui canali social DoctorWine.

Anche per la Vinitaly Special Edition si rinnova la collaborazione con DoctorWine e la sua squadra. Alla tre giorni veronese DoctorWine firma uno spazio dove degustare in tutta calma i vini tratti da una selezione di etichette presenti nell’ultima edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia. Allo stand sono circa settanta le etichette in degustazione proposte in fiera nei wine dispenser di Wineemotion

Si tratta di un format pensato per consentire ai professionisti di fare nuove scoperte in autonomia, ma guidati “sensorialmente” dai consigli del giornalista che ha riunito grandi vini di fama e novità tutte da gustare. DoctorWine organizza anche momenti di approfondimento e di consultazione della guida realizzata per la Special Edition di Vinitaly: “Un volume utile con cui identificare ogni singola azienda, con belle foto e brevi presentazioni per indurre i lettori a conoscere meglio le cantine o andare a vederle di persona – spiega Daniele Cernilli – Al nostro stand a Verona i visitatori potranno fare un vero e proprio tour enologico tra le diverse regioni italiane e le numerose denominazioni presenti in questa piccola ma significativa selezione. L’intenzione è fornire un servizio a chi ci verrà a trovare, per contribuire a far scoprire dei vini di ottimo valore senza dover girare a lungo per cercarli”.

Daniele Cernilli racconta anche cos’è la qualità in questo prodotto: “È prima di tutto la bontà del vino al palato, così come il rapporto qualità/prezzo. Ci sono poi una qualità percepita, una intrinseca e una in relazione alle esigenze. Tutto dipende dai gusti e dalla consapevolezza. Ci sono, ad esempio, vini di alto profilo qualitativo e di alto prezzo che sono una nicchia per estimatori. Per i player del mondo del vino è importante fare innamorare quante più persone possibili a questo mondo, bisogna interessarle e non respingerle. In fin dei conti, quello del vino è un mondo interessante che va oltre la bottiglia e l’etichetta: ci sono dietro storie personali, paesaggi, tradizioni. E se in Italia non ci fosse la produzione di vino, cambierebbero i paesaggi e cambierebbe il modo in cui si gestisce il territorio, perché i vignaioli ne sono i custodi, con i muretti a secco, i canali di irrigazione e altre opere utili per combattere il dissesto idrogeologico”. 

E come è cambiato il mondo del vino da quando DoctorWine ha iniziato ad occuparsene? “Per capirne l’evoluzione basta guardare come è cambiato Vinitaly che è stato un marker di questo settore nel corso degli anni. La mia prima edizione è stata quella del 1980. In quel periodo tutto girava attorno al padiglione del Veneto, dove c’erano le aziende importati. Vinitaly aveva un decimo delle visite di adesso e c’erano pochi stranieri. Tutto era incentrato sul mercato interno. All’epoca la maggioranza del vino commercializzato era sfuso e consumato localmente. C’erano già i primi brand, ma il mercato era diverso. Alcune denominazioni quasi non esistevano: come il Franciacorta o il Prosecco che era limitato ad alcuni produttori storici dell’area Conegliano Valdobbiadene. Alcune zone di produzione come il Brunello di Montalcino avevano 30-40 etichette, non di più: ora i produttori sono più di 300. La realtà comunicativa era composta da tre testate, mancavano le guide e, ovviamente non esisteva il web. Il vino rappresentava la società, che era molto più semplice”.

Qui di seguito l'elenco delle cantine presenti nel nostro stand: 

  • Agricola Marrone - Piemonte
  • Amantis - Toscana
  • Amastuola - Puglia
  • Badia di Morrona - Toscana
  • Banfi - Toscana
  • Boscarelli - Toscana
  • Ca' Viola - Piemonte
  • Cantina Merano - Alto Adige
  • Cantine Lunae Bosoni - Liguria
  • Cantine Romagnoli Villò - Emilia
  • Capezzana - Toscana
  • Casale del Giglio - Lazio
  • Castellare di Castellina - Toscana
  • Castello di Cigognola - Lombardia
  • Castello di Monsanto - Toscana
  • Cataldi Madonna - Abruzzo
  • Cavit - Trentino
  • Cesarini Sforza - Trentino
  • Michele Chiarlo - Piemonte
  • Col d'Orcia - Toscana
  • Marisa Cuomo - Campania
  • Dei - Toscana
  • Donnachiara - Campania
  • Famiglia Cotarella - Lazio
  • Fattoria Zerbina - Romagna
  • Marco Felluga - Friuli Venezia Giulia
  • Fèlsina - Toscana
  • Fontanavecchia - Campania
  • Gradis'ciutta - Friuli Venezia Giulia
  • Il Colombaio di Santa Chiara - Toscana
  • Il Marroneto - Toscana
  • La Gironda - Piemonte
  • La Madeleine - Umbria
  • La Nascosta - Toscana
  • La-Vis - Trentino
  • Lini 910 - Emilia
  • Lungarotti - Umbria
  • Luretta - Emilia
  • Marchesi di Barolo - Piemonte
  • Marzodd - Puglia
  • Masciarelli - Abruzzo
  • Monte Zovo - Veneto
  • Montelvini - Veneto
  • Muri Gries - Alto Adige
  • Olianas - Sardegna
  • Pasqua - Veneto
  • Petrolo - Toscana
  • Principe Corsini - Toscana
  • Querciabella - Toscana
  • San Salvatore 1988 - Campania
  • Enrico Serafino - Piemonte
  • Tenuta di Tavignano - Marche
  • Tenuta Il Palagio - Toscana
  • Tenuta Montauto - Toscana
  • Tenuta Santa Caterina - Piemonte
  • Tenute Sajni Fasanotti - Trentino
  • Terra dei Re - Basilicata
  • Terre de la Custodia - Umbria
  • Terre dei Vaaz - Puglia
  • Tolaini - Toscana
  • Torre Rosazza - Friuli Venezia Giulia
  • Torrevento - Puglia
  • Umani Ronchi - Marche
  • Vallepicciola - Toscana
  • Velenosi - Marche
  • Venica & Venica - Friuli Venezia Giulia
  • Venturini Baldini - Emilia
  • Villa Matilde Avallone - Campania
  • Villa Sandi - Veneto
  • Zymè - Veneto

Ci vediamo quindi a Verona dal 17 al 19 Ottobre prossimo!





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL