Lunga vita al Sassicaia

di Daniele Cernilli 09/02/15
1954 |
|
Lunga vita al Sassicaia

Il Liv-ex è la classifica dei marchi di vino più comprati e/o venduti dai collezionisti internazionali. Una vera “top hundred” ricavata prevalentemente dai risultati nelle aste di tutto il mondo.

La lista del 2014 è per l’Italia particolarmente prestigiosa, perché per la prima volta, e in assoluto per la prima volta per un vino non francese, il Sassicaia arriva sul podio, ed esattamente al terzo posto. Dopo Pavie e Cheval Blanc, infatti, c’è proprio il Bolgheri Sassicaia, che spunta un prezzo medio di 1.021 sterline per cassa (poco più di 100 euro per bottiglia), un punteggio medio di 96/100, un incremento di quasi il 5% nelle transazioni, con 13 presenze in asta.

E’ un risultato eccezionale, che va sottolineato adeguatamente. Nella classifica dei 100 tratti dal sito “I numeri del vino”, ci sono altri nove marchi italiani. Ornellaia è numero 13, Gaja è al quattordicesimo posto, al 25 c’è il Masseto, al 31 Giacomo Conterno, al 60 Bruno Giacosa, al 62 Solaia, al 76 Tignanello, all’86 Le Macchiole e al 100 Guado al Tasso.

Come vedete si tratta di “brand” misti, alcuni si riferiscono a singole etichette, altri a cantine nel loro complesso. I Bordeaux in totale sono però ben 54, a conferma che più della metà dei vini presenti nelle aste vengono ancora dai “golden vineyards” bordolesi. Moltissimi, anche in rapporto dai soli 16 borgognoni presenti. Tra gli italiani il più costoso è il Masseto, con una quotazione di 4.534 sterline la cassa (circa 450 euro a bottiglia), nulla rispetto alle 18.530 sterline raggiunte in media da una cassa del Domaine de la Romanée Conti, che corrispondono a più di 2.000 euro la bottiglia.





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL