I vini dal miglior rapporto qualità/prezzo nella Guida Essenziale 2021

Il sogno di tutti gli appassionati è bere bene con una spesa contenuta. Eccoli accontentati con la nostra speciale classifica.
Per fare questa classifica finale dei 10 vini con il miglior rapporto qualità/prezzo, cioè i vini da comprare per bere benissimo a prezzi molto convenienti, abbiamo selezionato quelli che avevano un punteggio uguale o superiore ai 90/100 e un costo inferiore agli 8 euro.
Il nostro campione si dimostra il Sannio Falanghina Janare 2019, La Guardiense, un bianco campano che si porta in vetta a questa speciale classifica per la sua enorme piacevolezza e qualità di beva e un prezzo veramente abbordabile: € 7,50.
La classifica quest’anno vede diverse regioni coinvolte, con la sola Emilia Romagna che riesce a piazzare due vini (che però, come mi si potrebbe far notare in una terra di campanili come l’Italia, sono uno emiliano e uno romagnolo).
-
Sannio Falanghina Janare 2019, La Guardiense, Campania 92 € 7,50
-
Bianchello del Metauro Gazza 2019, Di Sante, Marche 91 € 7,00
-
Ondarosa 2019, Amastuola, Puglia 91 € 7,50
-
Montepulciano d'Abruzzo 2019, Villa Medoro, Abruzzo 91 € 7,50
-
Terresinis 2019, Cantina della Vernaccia, Sardegna 91 € 8,00
-
Trentino Chardonnay Bottega Vinai 2019, Cavit, Trentino 91 € 8,00
-
Passerina del Frusinate 2019, Marcella Giuliani, Lazio 91 € 8,00
-
Lambrusco Reggiano Concerto 2019, Medici Ermete, Emilia Romagna 91 € 8,00
-
Romagna Sangiovese Oriolo MorAle 2018, Poderi Morini, Emilia Romagna 90 € 7,00
-
Friuli Pinot Grigio 2019, Terre di Ger, Friuli Venezia Giulia 90 € 7,00