DoctorWine all’Expo bis

di Daniele Cernilli 31/08/15
1106 |
|
DoctorWine all’Expo bis

Perdonatemi se torno sull’argomento Expo in relazione a quanto stiamo facendo noi di DoctorWine al Palazzo del Vino. Lo faccio solo perché da più parti ci sono stati commenti non troppo positivi sulla gestione delle iniziative, e vorrei dare delle notizie un po’ meno catastrofiste di quelle che si sentono da parte di alcuni produttori. Per quanto mi, e ci riguarda i seminari intitolati “Il giro d’Italia in 80 vini” stanno andando benissimo, e ben al di là delle mie personali attese.

E’ vero, abbiamo la sala piccola, quella da 30 posti, ma è sempre piena e qualche volta dobbiamo persino mandare indietro le persone che vorrebbero assistere. Ad ognuno dei partecipanti regaliamo una copia della Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2015, e la cosa è molto gradita, poi lanciamo ogni singolo appuntamento su Facebook, procuriamo noi i vini da assaggiare e realizziamo del materiale visivo. Siamo perfettamente supportati dall’organizzazione del Palazzo del Vino e dai sommelier della Fisar di Monza Brianza, che sono bravissimi e appassionati, tanto che se c’è posto qualcuno si ferma anche a seguire la lezione. Quando ascolto commenti negativi a me sembra di avere visto un film diverso, quindi. Non so quante guide ho dovuto firmare e dedicare, non so quanti tra coloro che sono venuti si sono complimentati a fine seminario, e facevano parte di un pubblico non necessariamente competente, spesso solo incuriosito, che non va spaventato con terminologie troppo difficili o troppo tecniche, cosa che cerco sempre di fare magari intervallando con accenni di carattere storico, geografico o letterario. Oppure raccontando le storie dei vari produttori dei quali assaggiamo i vini.

Una piccola cosa, certo, ma di sorprendente successo, che porterà a fare appassionare ai vini italiani di qualità qualche centinaio di persone, non di più, ma che potrebbe in futuro costituire la base di un format esportabile, realizzabile anche in lingue diverse dall’italiano, che possa con semplicità e un po’ di cultura raccontare il meglio del vino italiano nel mondo.

Prossima tappa, il 21 settembre alle 17,30 e alle 19,30, perleremo rispettivamente di Alto Adige e Chianti Classico.

Vi aspetto!





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL