Che Vinitaly sarà?

di Daniele Cernilli 04/04/22
1993 |
|
Vinitaly 2022

Difficile dare una risposta, certo è che tutti gli operatori del settore vino sono in attesa di capire come questo mondo reagirà alla difficilissima situazione che stiamo vivendo. E il Vinitaly è un bel banco di prova.

Dire che la situazione è complicata non è altro che un pallido eufemismo per descrivere questo periodo vissuto con una guerra disastrosa e drammatica e la pandemia non ancora alle nostre spalle. Fare analisi in momenti come questi è particolarmente difficile e il mondo del vino non fa eccezione. C’è chi parla di fine della globalizzazione, almeno per come l’abbiamo conosciuta finora, e forse dell’inizio di una nuova era con un diverso ruolo dei Paesi dell’Occidente. 

Se consideriamo che la stragrande maggioranza della produzione vitivinicola è appannaggio di stati occidentali, in gran parte europei, e che l’export riguarda principalmente i mercati che fanno parte di quel mondo qualcuno sarebbe tentato di tirare un sospiro di sollievo. 

Personalmente non sarei così ottimista, soprattutto per gli sviluppi futuri e difficilmente prevedibili che ne potrebbero scaturire, con maggiori difficoltà negli scambi e nel turismo, con tutto ciò che potrebbe comportare. 

Nel frattempo ci sarà il Vinitaly a Verona, dal 10 al 13 di aprile, che vedrà per tutti i motivi appena detti una fatale minore partecipazione di professionisti internazionali ma anche una certa attesa da parte di tutti su come il mondo del vino reagirà e si evolverà. Sarà probabilmente un Vinitaly di transizione, in parte innovativo, come lo è stata la Special Edition dell’ottobre scorso, e in parte più tradizionale, anche se le regole per evitare la diffusione del Covid saranno stringenti, con mascherine ovunque al chiuso, Green Pass e quant’altro. 

Noi avremo il nostro stand, Vinitaly Tasting - The DoctorWine Selection, nel padiglione 10 A4 B4, che vedrà un centinaio di fantastici vini che si potranno assaggiare dai dispenser e una decina di seminari condotti dai collaboratori della Guida Essenziale ai Vini d’Italia. Chi vorrà venirci a trovare potrà assaggiare con calma o partecipare prenotandosi a uno dei seminari (molti già al completo purtroppo) e poi andare a trovare i produttori nei loro stand sulla base delle degustazioni effettuate. Un bel risparmio di tempo come minimo.

Articoli Correlati

  Prodotto Pubblicato il Autore Categoria Leggi
La DoctorWine Selection per Vinitaly Tasting 2022 31/03/2022 Redazione Presentations
Presentato il 54° Vinitaly, 10-13 aprile 31/03/2022 Redazione Wine world news




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL