Noi le chiamiamo Chiocciole 2019
Locandina | ![]() |
---|---|
Categoria | Festival |
Data | Venerdì 27 Settembre 2019 (Tutto il giorno) |
Durata | 3 giorni |
Dettagli | Noi le chiamiamo Chiocciole 2019. Torna a Cherasco il più grande festival dedicato all'elicicoltura. Dal 27 al 30 settembre 2019 Cherasco sarà invasa dal popolo delle chiocciole con il 48° Incontro internazionale di elicicoltura e il 14° Festival della chiocciola in cucina. Saranno quattro giorni dedicati interamente all'economia circola della Chiocciola e caratterizzati da momenti formativi, convegni, visite guidate, enogastronomia, cosmetica, e tanto altro. I momenti principali per quanto riguarda la parte più tecnica saranno sabato 28 settembre con la Giornata Informativa, domenica 29 con il convegno tecnico scientifico, il villaggio del Benessere di S'Agapò, la dimostrazione dell'estrazione della bava con MullerOne. Tante poi le proposte gastronomiche, dalla cena “a quattro mani” al pranzo popolare per arrivare alla “cena stellata”. Durante la quattro giorni saranno presenti delegazioni da tutto il mondo, dal Marocco alla Cina alla Georgia. Sabato 28 settembre si svolge la Giornata informativa, un momento che vuole offrire ai partecipanti una panoramica completa sul mondo dell'Elicicoltura 2.0. Verranno affrontati tutti i passaggi teorici e tecnici per l'avvio di un allevamento secondo il Disciplinare Chiocciola Metodo Cherasco. La prenotazione è obbligatoria: info@istitutodielicicoltura.com, 0172 489382, 317 3900615. Durante le quattro giornate sarà possibile approfondire il processo di estrazione cruently free della bava attraverso il macchinario MullerOne e ascoltare la testimonianza di numerosi elicicoltori che adottano il Metodo Chiocciola Metodo Cherasco. Il sabato e la domenica sarà possibile la visita guidata presso l'Accademia della Chiocciola, sede degli impianti di formazione didattica sul campo e presso l'allevamento Il Giardino della Lumaca di frazione Veglia di Cherasco. Domenica 29 settembre, si terrà il Convegno scientifico, un'occasione per addetti al settore ma anche per chi vuole approfondire l'argomento, dove illustri relatori affronteranno temi legati all'agronomia e alla zootecnia, all'alimentazione, proprietà nutrizionali, bava di lumaca e sue applicazioni, mercato del food e della cosmetica. La proposta gastronomica del Festival: Chiocciola Metodo Cherasco protagonista in tavola L'appuntamento dedicato all'elicicoltura offre anche tanti appuntamenti gastronomici dove la chiocciola Metodo Cherasco è protagonista in tavola, cucinata nei modi più svariati dalle sapienti mani dei cuochi. Venerdì 27 settembre alle 20 “La cena a quattro mani”. Sabato 28 settembre “Il pranzo popolare”. La sera, dalle 20, “Il menù del Festival”. Domenica 29 settembre alle 12,30 torna il Menù del festival. Alla sera, dalle 20 la “Cena stellata”. Per tutti gli appuntamenti a tavola è obbligatoria la prenotazione.
Per informazioni: 0172 489382, 371 3900615, 391 7718102 www.istitutodielicicoltura.com Instagram: istitutoelicolturacherasco Facebook: Istituto Internazionale Elicicoltura di Cherasco |
Ripete? | No |
Luogo |
{event_location:marker:title} {event_location:markers}{content}{/event_location:markers} {event_location width="100%" height="200px"} |
Eventi
← | Maggio 2025 | → | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa |
·
|
·
|
·
|
·
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Categorie
Logged In/Out Testing & Debugging
- Are you Logged in?: Your are Logged Out
- Currently Logged in Member ID: 0
- Currently Logged in Username:
- Currently Logged in Screen Name:
- Currently Logged in Member Group ID: 3