Esporta evento .ics

I vini dell’Alto Adige on tour a Firenze

Locandina I vini dell’Alto Adige in tour a Firenze
Categoria   Saloni degustazione
Data Domenica 7 Ottobre 2018 ore 4:30pm - 8:30pm
Durata   4 ore
Dettagli

Fortezza da Basso (Sala Fureria dell’Arsenale), Viale Filippo Strozzi 1, FIRENZE

“I vini dell’Alto Adige in tour”. È questo il nome del road show che porterà i vini di questo angolo vitato nell’estremo nord dell’Italia in giro per lo stivale. Sono tre le tappe previste: si comincia da Roma sabato 6 ottobre, per proseguire a Firenze domenica 7 e concludere a Milano lunedì 8.

L’evento itinerante sarà un’occasione unica per vivere l’Alto Adige attraverso due delle sue componenti distintive. Innanzitutto, il protagonista indiscusso del banco: il vino. Un prodotto fortemente radicato nel territorio, che nel corso del tempo ha contribuito a modellare. Dall’altro, una materia naturalmente connessa alle tradizioni del luogo, oltre che alla sua economia e all’intero ecosistema: il legno. L’allestimento emozionale che verrà ricreato all’interno delle tre location prevede infatti delle strutture a forma di albero ricavate da questo materiale, che in un territorio come quello dell’Alto Adige, coperto per oltre il 50% della sua superficie da boschi, è a tutti gli effetti parte integrante della cultura locale. Grazie a questa installazione il piacere di degustare vini di qualità sposa una cornice di grande impatto visivo, che rende l’esperienza ancora più memorabile.

Attraverso il percorso di degustazione proposto dal road show sarà possibile esplorare la grande varietà della produzione enologica dell’Alto Adige grazie a cinquanta etichette, suddivise in sette isole tematiche. Dal Pinot Bianco con la sua vivace freschezza e le sue note fruttate si passerà ad una selezione di Metodo classico, Pinot Grigio, Sylvaner e Kerner. La terza zona sarà dedicata al mondo dei Sauvignon, inconfondibili grazie al timbro olfattivo che li caratterizza. Si proseguirà con uno dei vitigni simbolo di questa terra, l’aromatico Gewürztraminer, del quale si potrà apprezzare il potenziale evolutivo a tratti ancora inesplorato. Spazio poi a un vitigno autoctono a bacca rossa, capace di dar vita a vini dal corpo leggero e piacevoli al palato, con identità ben precise a seconda dell’area di produzione: la Schiava. In questo quadro dalle tinte variegate non potrà mancare il Pinot Nero, un’altra perla del territorio, con il suo tocco raffinato ed elegante. Chiuderà il percorso la pienezza vellutata del Lagrein, il più storico vitigno autoctono dell’Alto Adige.

Il banco di assaggio sarà aperto al pubblico dalle 16.30 alle 20.30 previo acquisto di un ticket di ingresso (sia sul posto che in prevendita, a condizioni agevolate, su www.vinialtoadige.com). Stampa e operatori di settore (dalle 15:30), così come gli iscritti alle principali associazioni di sommellerie, potranno entrare gratuitamente per tutta la durata dell’evento ottenendo il proprio biglietto a costo zero sul sito del consorzio.

In aggiunta al banco di assaggio sono in programma due seminari a posti limitati. Il primo, dalle 15.30 alle 16.30, sarà dedicato al Pinot Bianco. Il secondo, dalle 16.30 alle 17.30, avrà come focus il Pinot Nero.

Ripete? No
Luogo {event_location:marker:title}
{event_location:markers}{content}{/event_location:markers}
{event_location width="100%" height="200px"}

Eventi

Luglio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
·
·

Categorie

Logged In/Out Testing & Debugging

  • Are you Logged in?: Your are Logged Out
  • Currently Logged in Member ID: 0
  • Currently Logged in Username:
  • Currently Logged in Screen Name:
  • Currently Logged in Member Group ID: 3