Esporta evento .ics

Festa dell’Olio di Leivi 2023

Locandina Festa dell’Olio di Leivi 2023
Categoria   Festival
Data Venerdì 21 Luglio 2023 (Tutto il giorno)
Durata   3 giorni
Dettagli

IL 21, 22 e 23 LUGLIO TORNA LA FESTA DELL’OLIO DI LEIVI 

La manifestazione giunta alla sua ventottesima edizione si terrà a Leivi, comune che ha fatto della coltivazione degli ulivi una sua eccellenza 

Il 21, 22 e 23 luglio ritornerà un’occasione immancabile per la Riviera di Levante: la Festa dell’Olio di Leivi, giunta alla sua ventottesima edizione. Da quasi tre decenni ormai l’evento sancisce un connubio indissolubile tra il Municipio, i suoi ulivi e la produzione di olio. Indetta dal Comune di Leivi, dalla sua Pro Loco e dalle Camere di Commercio di Genova e Riviere di Liguria, la manifestazione è di centrale importanza: vede infatti i patrocini della Regione Liguria e della Città Metropolitana di Genova oltre alla collaborazione dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Luogo dell’evento sarà l’Area Ludico Sportiva di San Bartolomeo. 

Il programma prevede per il 21 e 22 luglio la presenza di stand gastronomici a partire dalle 19:00, con un accompagnamento musicale delle orchestre “Fabio Cozzani” e “Giuliano e i Baroni” dalle 21:00. Cuore della festa sarà la giornata di domenica 23 luglio che si aprirà alle 8:30 con la manifestazione d’auto e moto d’epoca “Le vie dell’Olio”, organizzata dalla scuderia Auto Moto Retrò Leivi che collabora alla realizzazione dell’evento. 

Le premiazioni delle categorie in concorso avverranno dalle 18:00. A decretare i vincitori delle competizioni riguardanti i migliori oli sarà un panel d’assaggio composto dalla Camera di Commercio di Genova e coordinato da Francesco Bruzzo. Alle categorie “miglior olio extravergine” e “migliore olio DOP” parteciperanno ventun oli provenienti dalle province di Genova e La Spezia. Ventuno sono anche gli oli iscritti alla sezione “miglior olio hobbista”, provenienti da tutto il comprensorio del Tigullio. Tutti i prodotti verranno prima sottoposti ad analisi chimiche eseguite dal laboratorio di Albenga. Arrivate ormai alla loro ventesima edizione, si affiancheranno alle competizioni olearie quella per il “miglior uliveto”, che vede la partecipazione di 16 comuni per un totale di 138 uliveti, e quella per il “miglior uliveto di Leivi”. 

Faranno seguito l’apertura degli stand gastronomici alle 19:00 e l’intrattenimento musicale dell’Orchestra “Caravel” alle 21:00. Nel corso di tutte e tre le giornate sarà presente un mercatino con prodotti artigianali e agroalimentari e un’esposizione di attrezzature agricole. 

Parallelamente ai contest oleari e olivicoli, il Comune e la scuderia Auto Moto Retrò Leivi hanno nuovamente indetto il concorso fotografico “L’olio e l’ulivo a 360 scatti”, giunto alla terza edizione. Le trenta migliori foto amatoriali di ulivi verranno esposte nel corso del weekend presso l’Area Sportiva di San Bartolomeo: votando la loro preferita, i visitatori potranno decretare la vincitrice del premio della giuria popolare. Una giuria di qualità selezionerà ulteriori tre fotografie che riceveranno in premio l’Olio Extravergine di Oliva di Leivi. 

 

Un’imperdibile occasione per appagare i cinque sensi, toccare con mano e degustare olio e prodotti d’eccellenza, in una cornice d’eccezione: Leivi.

Ripete? No
Luogo {event_location:marker:title}
{event_location:markers}{content}{/event_location:markers}
{event_location width="100%" height="200px"}

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Categorie

Logged In/Out Testing & Debugging

  • Are you Logged in?: Your are Logged Out
  • Currently Logged in Member ID: 0
  • Currently Logged in Username:
  • Currently Logged in Screen Name:
  • Currently Logged in Member Group ID: 3