Esporta evento .ics

2° Festival del Potatore della vite - Castelnuovo Berardenga (SI)

Locandina 2° Festival del Potatore della vite
Categoria   Festival
Data Sabato 29 Febbraio 2020 (Tutto il giorno)
Durata   1 giorni
Dettagli

Il 2° Festival del Potatore della vite in programma il 29 febbraio è stato sospeso e rinviato a data da definirsi.

La decisione è stata presa in via precauzionale dagli organizzatori Simonit&Sirch in accordo con l’Azienda San Felice di Castelnuovo Berardenga (Si) presso cui l’evento doveva svolgersi, a seguito dell'emergenza relativa al Coronavirus. Si ritiene necessario ed importante contribuire alle azioni che si stanno portando avanti a livello nazionale per la gestione dell’attuale emergenza.

Sarà una grande giornata di festa fra le vigne, aperta a tutti coloro che amano la natura e il “saper fare” in campagna, il 2° Festival del Potatore della vite che si terrà il 29 febbraio a Castelnuovo Berardenga (SI).  A fare da contorno alla combattuta ed appassionante gara di potatura della vite che premierà i migliori potatori d'Italia, ci saranno molti, ed inconsueti, eventi che permetteranno di trascorre, a grandi e piccoli, una piacevole giornata all’aperto. 

Dopo il grande successo della prima edizione, svoltasi il 9 marzo 2019 in Franciacorta, sarà il Chianti Classico ad ospitare la manifestazione, ideata e organizzato da Simonit&Sirch, noti per aver messo a punto un metodo di potatura che rende le viti più sane, forti e longeve, esportandolo con successo in tutto il mondo. Il Pruning Contest si svolgerà nei vigneti di San Felice, azienda leader del territorio e partner del Festival, che da anni applica il Metodo di potatura Simonit&Sirch ed ospita i corsi della Scuola Italiana di Potatura della vite.

La gara è aperta a tutti coloro che vorranno mostrare le proprie abilità in una competizione che premierà accuratezza dei tagli e velocità. Vi prenderanno parte 100 potatori, che disputeranno gare individuali (55) e a squadre (15 squadre di 3 componenti). Speaker della gara sarà Federico Quaranta, noto autore e conduttore del programma radiofonico Decanter di Radio 2, da sempre impegnato nella difesa e valorizzazione dei prodotti e dei saperi dell’agricoltura italiana. Il pubblico potrà osservare da vicino i concorrenti intenti a potare le piante. La giuria, costituita da tecnici Simonit&Sirch e da esperti internazionali di potatura, decreterà i migliori classificati nelle due categorie. 

Il Pruning Contest sarà il cuore di una giornata di festa in campagna dedicata al “saper fare in vigna” aperta - con ingresso gratuito – a tutti, potatori, famiglie, amici e appassionati. A fare da contorno alla gara, musica, bancarelle a tema e una serie di attività collaterali legate al mondo agricolo, fra cui laboratori con artigiani intenti ai loro mestieri tradizionali e l’Atelier delle forbici tenuto dalla FELCO, azienda leader del settore partner a livello internazionale di Simonit&Sirch e Main Sponsor, assieme a FINE+RARE, della manifestazione, che gode del Patrocinio del Consorzio Chianti Classico, del Comune di Castelnuovo Berardenga e dell’ASA Associazione Stampa Agroalimentare Italiana. 

Saranno presenti fra gli altri il record man alpinista Simone Moro, che con il suo elicottero farà fare dei brevi tour per ammirare dall’alto le stupende colline del Chianti e Siena, la Da Move con un’esibizione adrenalinica di freestyle e acrodunking basketball, il campione del mondo di pattinaggio artistico a rotelle Lorenzo Guslandi che si esibirà nelle sue straordinarie performance, gli Atleti Boscaioli Mattia Berbenni, Alessandro Ciaponi e Diego Gabbrini con dimostrazioni di taglio con ascia, sega e motosega. Ci saranno poi artigiani locali intenti ai loro mestieri e si potrà assistere ai lavori con trazione animale in vigna con cavalli. 

Saranno allestite postazioni dove degustare Chianti Classico e diversi truck-food con specialità locali.

Ai più piccini sarà riservato un angolo del vigneto con le teste dei filari contrassegnati da gigantesche matite colorate, dove saranno coinvolti in “Wannabe a pruninguy”: ciascun bambino sceglierà una barbatella di vite e la pianterà, contrassegnandola con il suo nome e la data, dando vita a un vigneto simbolico, di buon auspicio per il futuro. Per loro, varie altre attività, fra cui una passeggiata con il calesse tra le vigne e le visite didattiche all’Orto Felice, l’orto naturale di San Felice, che vede coinvolti nei lavori anziani residenti in zona e alcuni giovani diversamente abili.

 

Tutti i dettagli delle gare, iscrizioni, il programma degli eventi su: www.festivaldelpotatore.it

Per informazioni: 339 5066220 - info@festivaldelpotatore.it

Ripete? No
Luogo {event_location:marker:title}
{event_location:markers}{content}{/event_location:markers}
{event_location width="100%" height="200px"}

Eventi

Luglio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
·
·

Categorie

Logged In/Out Testing & Debugging

  • Are you Logged in?: Your are Logged Out
  • Currently Logged in Member ID: 0
  • Currently Logged in Username:
  • Currently Logged in Screen Name:
  • Currently Logged in Member Group ID: 3