Voce del territorio
Quando facciamo gli assaggi per la Guida Essenziale ai Vini d'Italia necessariamente dobbiamo essere "cattivi", perché l'essenzialità ci impone tagli anche drastici. Capita, quindi, di assaggiare vini molto buoni che però non riescono a trovare spazio nella stringata selezione richiesta.
È quanto ci è capitato, tra l'altro, in quel di Bolgheri, dove abbiamo dovuto lasciarci dietro molti vini che mi piace presentarvi e comincio quindi oggi, con il syrah in purezza dell'azienda Batzella, poco nota ai più, ma dalle ottime prestazioni.
Si tratta di un'azienda giovane, fondata nel 2000 da Khanh Nguyen e Franco Batzella con l'intento di trovare l'equilibrio tra potenza ed eleganza, che sono entrambe caratteristiche dei vini di Bolgheri. 8 ettari di vigneto, terreni argilloso-sabbiosi. La produzione comprende i classici vini della Doc: un Superiore, il Tam, blend di cabernet sauvignon e cabernet franc; due Bolgheri Rosso, uno di solo cabernet, il Peàn, e uno in blend col syrah, il Digià; poi Bianco e Rosato a completare la gamma a denominazione. Il Vox Loci Syrah è un Igt nato nel 2007, quando su consiglio di qualche esperto, i proprietari si sono convinti a imbottigliare il vino da solista, monovitigno.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Vox Loci Syrah 2010
Toscana |
Batzella | 21/10/16 | Stefania Vinciguerra |
Da uve syrah in purezza. Fermentazione in acciaio, maturazione per 18 mesi in barrique di rovere parte bordolesi parte borgognotte, affinamento di almeno 12 mesi in bottiglia. Pochissime bottiglie... Leggi tutto |