Un Prosecco da tutto pasto

Originaria di Valdobbiadene, la famiglia Franco iniziò a lavorare in ambito agricolo e nella commercializzazione di vini già dalla fine della prima guerra mondiale, grazie ad Antonio Franco, che costruì le basi per quella che tuttora è la storica sede della Nino Franco. Con il fondatore Antonio e il figlio Nino, la cantina trattava vari tipi di vini tra i quali anche Merlot e Cabernet, e cominciava ad espandersi. Quando Nino venne a mancare, la cantina passò nelle mani del figlio Primo, appena trentacinquenne, che ebbe l'intuizione e la lungimiranza di puntare tutto sul Prosecco, abbandonando le altre tipologie ed investendo nella tecnologia, nella produzione e nella ricerca. Diventò così uno dei produttori di riferimento della zona, grazie alla qualità e all'impegno dedicato a questa grande sfida. Ad oggi la cantina, seguita sempre da Primo Franco affiancato dalla figlia Silvia, produce circa 1.100.000 bottiglie, con un prodotto base da considerare già di categoria Premium.
Grazie a un rinnovamento costante delle attrezzature, all'innovazione e all'ingegno, unito alla collaborazione del nuovo enologo Renato Meneghello con lo storico Giulio Cassol (in azienda dal 1979) e al lavoro in vigna seguito da Simonit&Sirch, la Nino Franco ha oggi un portfolio di spumanti estremamente interessante e di grande personalità.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Grave di Stecca 2011
_ |
Nino Franco | 22/02/16 | Chiara Giannotti |
100% uva glera, proveniente dall'omonimo terreno Grave di Stecca, un vigneto antico di proprietà dal 1990, adiacente alla settecentesca Villa in Barberina (il relais della... Leggi tutto |