Un “Amarone” del Sud

Chi pensa che sia impossibile conciliare spirito imprenditoriale, numeri e qualità sbaglia. Difficile sì, ma impossibile no. Bisogna essere ben coscienti delle proprie capacità, dei diversi segmenti di mercato e agire di conseguenza. È quanto ha fatto l'azienda siciliana Viticoltori Montalto, che gestisce circa quattrocento ettari di vigneti, di cui solo parte di proprietà e per il resto curati tramite accordi con i contadini che si impegnano a seguire "protocolli di qualità Montalto".
Poter attingere a grandi quantità di uva permette alla dirigenza di realizzare diverse linee di prodotti, dai vini in bag in box o in pet, fino ad arrivare ai vini Barone Montalto nei quali confluisce solo il meglio del meglio.
È questo il caso dell'Ammasso, vino di punta, pluripremiato in concorsi esteri. Perché, va detto, si tratta di un vino concepito più per i palati internazionali che per i nostri, ma che pur nel suo stile moderno e un po' ammiccante parla della sua terra.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Ammasso 2013
Terre Siciliane |
Barone Montalto | 07/03/16 | Stefania Vinciguerra |
Da uve nero d'Avola, nerello mascalese, merlot e cabernet sauvignon, portate in fruttaia per un appassimento di 4 settimane (il termine "ammasso", infatti, sta ad indicare in siciliano un'ancestrale... Leggi tutto |