Tradizione che non è immobilismo

Siamo alla terza generazione di questa storica azienda (storica per questioni meritocratiche ancor più che cronologiche), che dalla sua piccola e romantica cantina di Barolo sforna vini che definire tradizionali sarebbe riduttivo. Maria Teresa Mascarello, che ha preso in mano le redini dell'azienda alla scomparsa del padre Bartolo, ne porta avanti il lavoro in maniera egregia.
L'interpretazione dei 5 ettari situati tra il comune di Barolo e La Morra è molto precisa e senza la ricerca di effetti speciali, ma con la sobrietà piemontese che non è immobilismo bensì continua attenzione al miglioramento dei dettagli. Si parla sempre del suo Barolo, ma vogliamo presentarvi questa bellissima Barbera d'Alba.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Barbera d Alba 2013
Barbera d'Alba |
Bartolo Mascarello | 18/11/15 | Riccardo Viscardi |
Da uve barbera provenienti unicamente da San Lorenzo, vinificata con macerazioni di due settimane circa e un successivo affinamento in legni grandi e di più passaggi per 18 mesi. Bel rubino violaceo... Leggi tutto |