Sole, sale e freschezza nei vini di Antonio Mazzella

In vigneti arrampicati sulla montagna a sud dell’isola di Ischia nascono le uve bianche per il Villa Campagnano Doc Ischia Bianco Superiore di Antonio Mazzella.
Nel versante sud dell'isola di Ischia, a 150 metri sul livello del mare, piccoli sentieri percorribili solo a piedi conducono ai vigneti piantati in "verticale" delle Cantine Antonio Mazzella, che da tre generazioni coltivano uva e producono vino.
Dal 1940, anno di fondazione della cantina, le uve autoctone di biancolella e forestera, per è palumm (piedirosso) e guarnaccia, uva rilla e coglionara, sono allevate e raccolte a mano e quindi trasportate via mare per essere trasferite nel piccolo borgo ischitano di Campagnano, dove vengono lavorate. Il vino ottenuto matura e affina in antiche cantine di roccia tufacea.
In degustazione emergono tipicità e armonia, che si combinano con i chiari profumi di flora mediterranea, con l'odore del mare, con i profumi agrumati e con una interminabile freschezza.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Villa Campagnano 2017
Iaschia Bianco Superiore |
Cantine Antonio Mazzella | 18/05/18 | Antonella Amodio |
Da uve biancolella 50% e forastera 50% allevate ad alberello basso su pergola di castagno. Fermenta in barrique per circa trenta giorni e affina in acciaio. Giallo paglia. Profilo olfattivo ampio,... Leggi tutto |
![]() |
Cantine Antonio Mazzella
|
18/05/18 | Redazione |
Dal sito del produttore:
Tre generazioni, un passato colmo di sacrifici ed impegno, questa è la storia delle cantine Antonio Mazzella. Fondate da Nicola nel 1940 e ampliate e... Leggi tutto |