Roberto Conterno incanta Gattinara

Avendo rilevato la Nervi, storica azienda di Gattinara, Roberto Conterno conferma di sapere il fatto suo con un delizioso Gattinara Molsino 2014.
Che Roberto Conterno sia uno fra i più brillanti interpreti del vino italiano è cosa risaputa. Il suo Barolo Monfortino è forse il più iconico fra i vini di Langa, persino al sua Barbera d’Alba è uno spettacolo.
Da quest’anno (ma in segreto già collaborava da qualche tempo con quell’azienda) “firma” i vini della Nervi, storica cantina di Gattinara, che ha di recente rilevato. E i primi risultati sono semplicemente formidabili. Perché se il Gattinara Molsino, uno dei due cru (l’altro è Vallerana) addirittura del 2014, che non è stata una vendemmia facile, è quello che ho assaggiato qualche giorno fa al Goccetto di Roma con alcuni amici, allora vuol dire che una volta di più Roberto Conterno ha dimostrato di sapere il fatto suo.
E mi ha fatto venire in mente che se vogliamo trovare in Italia dei rossi con un “passo” borgognone, più che andarli a cercare in versioni talvolta zoppicanti e minori di pinot nero, forse bisognerebbe guardare verso il Nord Piemonte e quelle interpretazioni di nebbiolo (pardon, spanna) che scaturiscono da territori come Lessona, Boca, Ghemme e, appunto, Gattinara. Vini spesso agili ed eleganti, con tannini accennati e gagliarde acidità, mai eccessive però.
E questo Gattinara Molsino 2014 è proprio così.
Gattinara Molsino 2014 Nervi
95/100 - € 75
Da uve nebbiolo, detto anche spanna in zona. Quattro anni in botti grandi. Granato luminoso. Profilo olfattivo con accenni floreali, di viola, poi pietra focaia, lieve ribes e ricordi di menta. Sapore salino, di estrema agilità, setoso, dalla bevibilità “pericolosa”, elegante e grintoso al tempo stesso. Finale sottile ma molto persistente. Delizioso.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Molsino 2014
Gattinara |
Nervi | 02/05/19 | Daniele Cernilli |
Da uve nebbiolo, detto anche spanna in zona. Quattro anni in botti grandi. Granato luminoso. Profilo olfattivo con accenni floreali, di viola, poi pietra focaia, lieve ribes e ricordi di menta.... Leggi tutto |
![]() |
Nervi
|
16/04/15 | Redazione |
Azienda storica, ultracentenaria, ma soprattutto una delle più importanti a Gattinara. Propone vini molto tradizionali, realizzati con macerazioni lunghe e altrettanto lunghi invecchiamenti in... Leggi tutto |