Ricco blend mediterraneo
Quando si dice Capalbio si pensa al buen retiro di una certa intellighenzia di sinistra, non troppo distante da Roma, ma lontano quanto basta perché non ci sia quell'affluenza di gente che affligge altre località più vicine alla Capitale. Ma questa fama fa dimenticare che la Maremma è prima di tutto una zona agricola, che seduce e converte alla sua vera natura anche imprenditori di altri settori.
È il caso di Ilaria Pietromarchi, laureata in statistica a Roma e specializzata in economia negli Stati Uniti, che con il marito Massimo Tosato ha deciso di investire in un'azienda agricola proprio a Capalbio.
Nasce così Villa Pinciana, 54 ettari di cui 9 a vigneto, piantato dal 2003 con una buona varietà di uve. Soprattutto sangiovese e cabernet (sauvignon e franc) ma anche petit verdot, syrah, pugnitello e poi i bianchi vermentino e viognier. Vigneti ben esposti, una cantina moderna, vini ben fatti dalla personalità mediterranea. Amore per il territorio e un occhio alla piacevolezza. Un'azienda che riteniamo si farà notare in futuro sempre più.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Tilaria 2012
Toscana |
Villa Pinciana | 10/11/16 | Stefania Vinciguerra |
Da uve cabernet sauvignon 35%, syrah 25%, sangiovese 20%, cabernet franc e pugnitello 10% l'uno. Fermentazione in acciaio e maturazione in barrique usate. Il colore è rubino violaceo denso.... Leggi tutto |