Pecorino Centovie, Umani Ronchi va in Abruzzo

La storica azienda marchigiana ha ampliato i propri confini fuori regione e, in una nuova tenuta a Roseto degli Abruzzi, produce montepulciano e pecorino.
Pochi dubbi sul fatto che Umani Ronchi rappresenti, per visibilità, chiarezza nelle strategie di marketing, diffusione nei mercati mondiali e, soprattutto, qualità e costanza, il migliore biglietto da visita, insieme a Garofoli (azienda dallo stile leggermente più classico), dei due principali territori vinicoli marchigiani: i Castelli di Jesi, per i bianchi, e il Conero, per i rossi.
In tanti anni di degustazioni mai ci è capitato di assaggiare vini nelle rispettive categorie men che ottimi.
Con l’acquisizione di una nuova tenuta a Roseto degli Abruzzi, 30 ettari con vista paradisiaca sul Gran Sasso d’Italia, l’azienda propone - al di là dei grandi classici marchigiani - anche interessanti vini dei Colli Aprutini, come il Pecorino Centovie, prodotto per la prima volta con la vendemmia 2015.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Centovie 2016
|
Umani Ronchi | 03/08/18 | Chiara Giannotti |
Da uve pecorino. Matura 50% in cemento e 50% in tonneau per 12 mesi. Giallo paglierino. Note fresche e fruttate al naso, con pesca, ananas e cedro, seguite da gelsomino ed erbe aromatiche. Salino,... Leggi tutto |
![]() |
Umani Ronchi
|
21/07/15 | Redazione |
Pochi dubbi sul fatto che Umani Ronchi rappresenti, per visibilità, chiarezza nelle strategie di marketing, diffusione nei mercati mondiali e, soprattutto, qualità e costanza, il... Leggi tutto |