Papale Oro, la perla di Varvaglione

Un’azienda storica quella di Varvaglione che con il Primitivo di Manduria Papale Oro centra l’obiettivo.
Marzia Varvaglione ha il viso solare e un sorriso luminoso che rispecchia l’accoglienza intrinseca della Puglia. È probabile che l’abbia ereditato dai genitori, coppia indissolubile e appassionata che, spesso con un’emozione fuori dal comune, comunicano con autenticità un territorio che amano e con cui hanno un fortissimo legame, fin dal 1921, anno di fondazione dell’azienda.
Da pochi mesi hanno acquistato una splendida masseria, nuova perla dell’accoglienza, che si aggiunge alla più impersonale e tecnologica cantina di Leporano. Tanti i vini in produzione, il Papale Oro è il fiore all’occhiello.
Primitivo di Manduria Papale Oro 2011
Da uve primitivo di Manduria. Matura 10 mesi in barrique. Colore rubino con lieve unghia granato. Al naso frutta dolce, torrefazione e note balsamiche. Bocca elegante e snella, humus, pepe e carruba. Finale fresco e di buona lunghezza.
90/100
20-25 Euro
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Papale Oro 2011
Primitivo di Manduria |
Varvaglione 1921 | 20/11/18 | Livia Belardelli |
Da uve primitivo di Manduria. Matura 10 mesi in barrique. Colore rubino con lieve unghia granato. Al naso frutta dolce, torrefazione e note balsamiche. Bocca elegante e snella, humus, pepe e carruba.... Leggi tutto |
![]() |
Varvaglione 1921
|
20/11/18 | Redazione |
Scrupolosa selezione delle uve tipiche del salentino, avanzate tecnologie per la produzione del vino armoniosamente legate alla tradizione vinicola sono le caratteristiche di quest'azienda che... Leggi tutto |