Nuovo investimento per Feudi di San Gregorio
Campo alle Comete. Un nome suggestivo per la nuova acquisizione della Feudi di San Gregorio, dinamica azienda campana che è in piena espansione territoriale. Rimane l’unica azienda del sud ad investire in regioni importanti secondo un percorso inverso del solito che vede importanti gruppi del nord investire pesantemente nel centro e sud Italia. Dopo la partecipazione nell’azienda friulana Sirch e altre in Sicilia e in Puglia, ecco lo sbarco in Toscana (investimento complessivo 10 milioni di euro), nel salotto buono di Bolgheri che sebbene stenti il passo in Italia è sempre molto ben posizionato sul mercato estero.
Siamo in quel di Castagneto Carducci poco sotto la litoranea che rappresenta un po’ il discrimine dell’eccellenza. Gli ettari vitati sono circa 15 con la classica composizione viticola del posto che vede merlot, cabernet franc, cabernet sauvignon e petit verdot. Le percentuali di tali vitigni varieranno nei prossimi anni. All’interno dell’azienda già dotata di cantina, che verrà rimodernata nella parte tecnica e nel fustame, troviamo anche una bella villa del Settecento che diverrà la sede aziendale, dal momento che l'azienda avrà un proprio staff sia tecnico che commerciale staccato da quello irpino. Una scelta onerosa per la proprietà ma che indica una chiara volontà di mantenere un'identità forte in questo importante snodo strategico.
Per ora sul mercato abbiamo un solo il vino dall'accattivante nome di Stupore. Proviene dall’annata 2015 ed è ponte con la precedente proprietà Guicciardini-Strozzi che lo ha vinificato mentre lo staff di Campo alle Comete ha deciso il taglio finale.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Stupore 2015
Bolgheri |
Campo alle Comete | 28/11/16 | Riccardo Viscardi |
Da uve merlot, cabernet franc, cabernet sauvignon e petit verdot. Matura in tonneau e barrique per 10 mesi. Rubino intenso al colore, olfatto nitido e pulito con sentori fruttati e di gelso, intensi,... Leggi tutto |