Nato per hobby

Paride Chiovini rileva la cantina del nonno verso la fine degli anni Settanta quasi per hobby. Il nonno vendeva uve e vino sfuso ai produttori della zona. Paride comincia a interessarsi sempre più di vino e dopo un’esperienza in un laboratorio enochimico matura l’idea di trasformare il suo hobby in un vero e proprio lavoro.
Crede fermamente nelle potenzialità della sua terra e si dedica esclusivamente alla coltivazione di uve della sua zona. La sua produzione è di circa diecimila bottiglie e le uve coltivate sono principalmente spanna, vespolina e uva rara.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Ghemme 2011
|
04/04/16 | Luigi Buonanno |
Da uve nebbiolo. Matura 18 mesi in tonneau. Rosso granato di buona lucentezza. Naso complesso con sentori di ciliegia matura e rosa; poi note mentolate, di cuoio e di legno di cedro. La bocca... Leggi tutto |