Nathan, un bianco che stupisce
I vigneti del Blanc de Morgex e de la Salle sono i più alti d'Europa e le vigne di Ermes Pavese, da cui ricava l'eccellente Nathan, non fanno eccezione.
Fazzoletti di vigna sparsi qua e là sulle coste della montagna, tra i 900 e i 1.200 metri sul livello del mare. Una cantina minuscola, tenuta come il salotto di casa. Questa è la realtà della viticoltura di montagna che Ermes Pavese e la sua famiglia portano avanti da anni.
Vino di punta il Nathan, bianco da uve prié blanc coltivate in vigneti di sessant’anni di età, fatto fermentare in barrique. Un vino che stupisce.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Nathan 2014
Valle d'Aosta |
Ermes Pavese | 30/10/17 | Chiara Giannotti |
Da uve prié blanc. Il 70% della massa è fatto maturare in barrique, il rimanente 30% è affinato in acciaio. Giallo paglia brillante. Profilo olfattivo molto complesso, con note... Leggi tutto |