L’inizio del rilancio aziendale
Poggio Bonelli è un’azienda di notevoli dimensioni con oltre ottanta ettari di vigneto, ma anche molti olivi e seminativi. Appartiene al Monte dei Paschi di Siena e si trova al confine sud del territorio del Chianti Classico nel comune di Castelnuovo Berardenga. Alcuni vigneti ricadono nella denominazione Chianti proprio perché posti al di là del nobile confine del Classico.
Ultimamente l’azienda è stata affidata a una società terza che sta cambiando soprattutto i metodi di gestione delle risorse umane e della commercializzazione con dei buoni successi. Sicuramente un primo passo positivo per il rilancio aziendale che non potrà non passare, però, attraverso un profondo rinnovamento delle strutture tecniche di supporto alla viticultura. In parole povere la cantina rappresenta un problema essendo ferma nella concezione e in pratica agli anni ‘90. Lo staff tecnico guidato da Carlo Ferrini non può fare miracoli.
Oggi parliamo del Chianti Classico Riserva 2013 che viene prodotto in 10.000 esemplari.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Chianti Classico Riserva 2013
Chianti Classico |
Querciabella | 12/12/16 | Riccardo Viscardi |
Da uve sangiovese con un piccolo saldo di altri vitigni, affina in tonneau per circa 18 mesi. Rubino concentrato brillante, mostra un olfatto intenso e pulito con evidente il frutto rosso e nero. La... Leggi tutto |