Le declinazioni del nerello

di Valeria Cesari 21/11/16
1671 |
|
Le declinazioni del nerello

È Nino Bevilacqua, ingegnere palermitano, che recupera 36 ettari nel comune di Randazzo e fonda nel 2008 l'azienda Terrazze dell'Etna che oggi produce 120.000 bottiglie.

In vigna, tra i 650 e i 1000 metri sul livello del mare, Nino alleva chardonnay e pinot nero impiantati con la volontà di riprendere la produzione del metodo classico che il territorio conosce da tanto e, naturalmente, il nerello mascalese che costituisce il core business dell'azienda. Di qui, il desiderio di vinificare il nerello anche in bianco imbottigliato per la prima volta nel 2012.

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL