La Regina del Bosco ascolano

Una bella sorpresa: Regina del Bosco 2007 della Fattoria Dezi, con più di 10 anni sulle spalle, è decisamente una grande bottiglia.
I fratelli Dezi sono due viticoltori marchigiani caratterialmente diversissimi: uno molto schivo, l’altro un vulcano in eruzione, comunque per niente inclini a seguire mode e correnti di pensiero del momento.
Enologicamente fanno parte del comprensorio dell’ascolano, pur essendo vicinissimi a Fermo, dove producono poche decine di migliaia di bottiglie.
Naturalmente, nei circa 15 ettari vitati, oltre alle uve bianche del territorio, ad esempio il pecorino, le uve rosse quali il sangiovese e il montepulciano la fanno da padroni. Molti vigneti incominciano ad avere un’età importante e questo non è certo un male.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Regina del Bosco 2007
|
Fattoria Dezi | 04/06/18 | Vignadelmar |
È il loro montepulciano in purezza, frutto di circa 5 ettari di vigneto di una quarantina d’anni, piantato su argilla e sabbia con una densità di circa 4000 piante per ettaro. Un... Leggi tutto |
![]() |
Fattoria Dezi
|
04/06/18 | Redazione |