La pienezza di Bolgheri

La zona di Bolgheri non necessita di presentazioni, anche se consiglio vivamente chi non la conosce di farci un salto, non fosse altro che per via dei bellissimi colori che vi si possono vedere. Dall'azzurro vivo del cielo, al verde scuro dei famosi cipressi, al verde chiaro delle vigne (o, se in autunno, ai rossi vivi delle foglie di cabernet).
Proprio da queste parti arrivò in tempi non sospetti, cioè nei primi anni '50, la famiglia Di Vaira dall'originario Molise. Dopo aver lavorato nell'azienda di famiglia, Vincenzo si mise in proprio con una piccola azienda agricola ai piedi della rocca di Castiglioncello di Bolgheri, per arrivare ai giorni nostri a gestire più di 50 ettari di terreno. Vino, olio e prodotti agricoli costituiscono il cuore di un'attività famigliare gestita con la moglie Emanuela Granchi, le figlie Sara e Romina e il genero Alessandro Degl'Innocenti.
Adesso è soprattutto Romina con il marito ad aver preso in mano le redini dell'azienda, portando un tocco di novità e freschezza.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Caccia al Palazzo 2014
Bolgheri Rosso |
Tenuta Di Vaira | 06/02/17 | Stefania Vinciguerra |
Da uve 50% cabernet sauvignon e 50% merlot. Fermenta in acciaio, matura 12 mesi in barrique di rovere francese. Veste rubino carico. Profumi intensi di frutta rossa matura, anche come confettura di... Leggi tutto |