La Nosiola degli Eredi Cobelli

Nosiol era il modo locale di chiamare, al maschile, il vino prodotto con la tradizionale uva nosiola, sempre meno diffusa ma amata dai fratelli Cobelli.
Gli eredi di Cobelli Aldo sono i suoi tre figli, Devis, Tiziano e Ivano, che con il nome della loro azienda hanno voluto ricordare loro padre, che venne improvvisamente a mancare all’inizio di una vendemmia. Loro tre sono degli artigiani professionisti, Devis è agronomo, Tiziano enologo e Ivano, il più giovane, studia all’Istituto Mach di San Michele all’Adige.
Producono cinque vini, ma la Nosiola Nosiol del 2016 è davvero uno spettacolo. Un bianco leggero e dalla bevibilità “pericolosa”, con appena 11 gradi alcolici, ma con la personalità di un piccolo fuoriclasse.
La cantina è a Sorni di Lavis, attiguo c’è l’agriturismo con cinque camere e il piccolo locale dove si possono acquistare i vini.
Nosiol 2016 Eredi di Cobelli Aldo
Da uve nosiola. Solo acciaio “sur lie” per otto mesi. Giallo verdolino chiaro. Profilo olfattivo estremamente nitido, con precisi sentori di mandorla fresca e di fiori di campo, e un leggero ricordo di pietra focaia in sottofondo. Sapore agile, salino, leggero, di piacevolissima bevibilità e con un finale sottile e di sorprendente persistenza. Da berne un secchio.
91/100
€ 15,00
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Nosiol 2016
|
Eredi di Cobelli Aldo | 15/02/19 | Daniele Cernilli |
Da uve nosiola. Solo acciaio “sur lie” per otto mesi. Giallo verdolino chiaro. Profilo olfattivo estremamente nitido, con precisi sentori di mandorla fresca e di fiori di campo, e un... Leggi tutto |
![]() |
Eredi di Cobelli Aldo
|
15/02/19 | Redazione |