La finezza del Terlano Sauvignon Stachlburg

Le caratteristiche dei vini di Stachlburg, in Valle Venosta, sono eleganza, finezza e una personalità inconfondibile.
Stachlburg si trova a Parcines all’imbocco della Valle Venosta e si tratta di un tipico castello tirolese sorto nel XIII secolo. Questo è il regno del barone Sigmund Kripp, vulcanico produttore e appassionato di vino.
I vigneti si trovano a Parcines e Naturno in Valle Venosta ad altitudini superiori ai 600 metri e ad Andriano nei pressi di Terlano.
Questa azienda ha sempre praticato con coerenza l’agricoltura biologica e la tecnica in cantina è molto poco interventista. Il risultato è una serie di vini caratterizzati da eleganza, finezza e carattere inconfondibile.
Stachlburg
Titolare : Sigmund Kripp
Via Peter Metterhofer, 2
39020 Parcines (BZ)
Tel. +39 0473 968014
sigmund.kripp@stachlburg.com
www.stachlburg.com
Facebook : stachlburg
Anno di Fondazione: 1990
Totale Bottiglie Prodotte: 35.000
Ettari di Vigneto: 3,5
Viticoltura Biologica Certificata
Viticoltura Biodinamica Certificata
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Terlano Sauvignon 2015
Alto Adige |
Stachlburg | 21/07/17 | Dario Cappelloni |
Da uve sauvignon. Maturazione in botti e acciaio. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. I profumi sono tipici ed avvolgenti. Al palato è fine, elegante e di grande dinamismo. Il finale è... Leggi tutto |