La Calabria s’è desta

Siamo in Calabria, una terra che sta dando timidi segnali di risveglio. Ferrocinto è un'azienda giovane di Castrovillari, in provincia di Cosenza, di proprietà della famiglia Salituri. Accogliamo con gioia questo produttore che propone vini interessanti, su ottime basi tecniche; la collaborazione con l'enologo consulente Marco Monchiero è una sicurezza.
Grande attenzione viene riservata all'ecosostenibilità, con il pareggio energetico raggiunto grazie ai pannelli solari e al riciclo degli scarti produttivi della filiera vitivinicola. La costruzione di una nuova barricaia e l'ammodernamento del settore vinificazione, vicino ai vigneti più impervi, porterà un ulteriore aumento della qualità stessa.
L’azienda ha i vigneti nel parco del Pollino, una zona meravigliosa, con escursioni termiche elevate e le vendemmie che si prolungano a secondo delle varietà fino a ottobre, dove il rischio di nevicate non è peregrino. Sui 40 ettari abbiamo sia varietà bianche che rosse, autoctone e non.
Oggi parliamo del montonico in purezza.
@ foto Stéphane Aït Ouarab - Rubbettino Editore
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Pollino Bianco 2016
Terre di Cosenza |
Ferrocinto | 22/03/17 | Riccardo Viscardi |
Da uve montonico in conduzione biologica, affina in acciaio a contatto con i lieviti per 3-4 mesi. Paglierino convincente, olfatto nitido e intenso dopo un arieggiamento necessario dato il recente... Leggi tutto |