L’insolito Grecomusc’ di Contrade di Taurasi

Nel 1999 i Lonardo recuperano dall'estinzione l'antico vitigno grecomusc' (rovello bianco) per ricavarne un bianco aromatico e agile.
La famiglia Lonardo è impegnata da oltre 20 anni nella ricerca scientifica, nella sperimentazione e nel recupero di antichi vitigni autoctoni. I Leonardo sono proprietari di 4 ettari vitati quasi integralmente ad aglianico, situati in diverse contrade del comune di Taurasi. Le vigne - singolarmente - danno origine a Taurasi dallo stile tradizionale, dalla forte personalità e dal chiaro richiamo al territorio.
La composizione del suolo - di matrice cineritica - accentua le differenze sensoriali dei micro territori. Questa diversificazione è evidenziata anche dalla età delle vigne, compresa tra i 10 e i 100 anni.
Nel 1999 i Leonardo recuperano dall'estinzione l'antico vitigno grecomusc' (iscritto nell'elenco dei vitigni autoctoni con il nome di rovello bianco) presente a macchia presso contadini locali e solo in due aree della provincia di Avellino: Taurasi e Bonito. Il nome grecomusc' deriva dalla conformazione dell'acino, poco consistente e privo di acqua, in fase di maturazione.
Il vino che si ricava è un bianco molto longevo, dalla struttura importante, contraddistinto da acidità elevata e impronta sensoriale fortemente territoriale. La piccola cantina, fiore all'occhiello per qualità, produce complessivamente circa 20.000 bottiglie.
Contrade di Taurasi - Cantine Lonardo
Titolare : Famiglia Lonardo
Via Municipio, 39
83030 Taurasi (AV)
Tel. +39 +39 0827 74483
Fax +39 0827 74483
info@contradeditaurasi.it
www.contradeditaurasi.it
Facebook : cantine.lonardo
Anno di Fondazione : 1998
Totale bottiglie prodotte : 18.000
Ettari di vigneto : 5,5
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Grecomusc’ 2014
Campania Bianco |
Contrade di Taurasi - Cantine Lonardo | 27/07/17 | Antonella Amodio |
Da uve grecomusc. Affina in acciaio. Giallo paglierino. Profilo aromatico di pesca, nespola e scorza di arancia, corredato da leggera sfumatura fumé. Sapore teso, agile e con ottima componente... Leggi tutto |