L’Angera de Il Pollenza, il ribona che non ti aspetti

Dall’azienda marchigiana che più ricorda uno Chateau bordolese, Il Pollenza, ecco Angera, un bianco inappuntabile da uve autoctone ribona.
Non sono rare le incursioni della grande imprenditoria italiana nel settore vino, anche se la meta più battuta per gli investimenti di settore resta la Toscana. Il Pollenza si trova invece nelle Marche, a Tolentino, nei colli maceratesi: non esattamente uno dei comuni vinicoli più rilevanti della regione. Ad ogni modo è qui che il conte Aldo Maria Brachetti Peretti, magnate del petrolio, decise a inizio Duemila di costruire la cantina.
Amico di Giacomo Tachis, che impostò un po’ tutti i vini, il conte come prevedibile fece le cose decisamente in grande: la tenuta Il Pollenza è maestosa come uno Chateau di Bordeaux ed è attorniata da più di 200 ettari di campagna, in buona parte vitati. Le bottiglie che escono dai cancelli aziendali sono sempre tirate a lucido, indipendentemente dai vitigni e dalle annate, con uno stile ‘di precisione’ attento all’esecuzione.
Nota soprattutto per il vino che porta il nome aziendale, Il Pollenza, eccellente uvaggio bordolese, l’azienda può contare tuttavia anche su altri assi nella manica. Come questo bianco Angera, da uve ribona, che all’interno di un’esecuzione impeccabile riesce ad avvolgere i caratteri di austerità del vitigno, riproponendoli con una fisionomia internazionale ma al contempo inappuntabile, didascalica.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Angera 2016
Colli Maceratesi |
Il Pollenza | 10/05/18 | Francesco Annibali |
Da uve ribona. Affinamento in cemento vetrificato. Paglierino brillante con riflessi verdi, ai profumi è netta la nota di confetto, su un fondo di fiori gialli. Rotondo e fresco al palato, di... Leggi tutto |
![]() |
Il Pollenza
|
25/09/12 | Redazione |
La cantina è uno spettacolo. Una delle più belle d’Italia, e sorge in mezzo a una delle campagne più belle d’Italia. Vale una visita, insomma, anche se qui non siamo... Leggi tutto |