Imperdibile classicità
Cinque anni fa la Riserva 1985 era rubino, ombrosa e infinitamente sfaccettata ai profumi, senza essere ingessata al palato. Soprattutto profondissima. Un capolavoro che ancora ricordiamo con immutato sense of wonder. E il Chianti Classico annata? Anzitutto scordatevi di etichettarlo con il termine ‘base’. Così come la Grand Cuvée di Krug o il Bourgogne di Coche Dury. E non pensate nemmeno un attimo che stiamo esagerando con i paragoni.
Di più: se volete ‘sentire’ tutto il carattere di Castelnuovo Berardenga, qui troverete l’apice dell'interpretazione in chiave elegante. Il tutto in una annata, la 2012, reputata eccezionale per questa zona che sta giustamente nel cuore di tutti gli appassionati.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Chianti Classico 2012
Chianti Classico |
Castell’In Villa | 14/12/16 | Francesco Annibali |
Da uve sangiovese. Affinamento di 12 mesi in botte grande. Rubino profondo e complesso di media intensità, al profumo apre su note cupe e ombrose di terra bagnata e cuoio fresco, sopra una nota... Leggi tutto |