Il Viognier Orvietano di Madonna del Latte

La zona di produzione è quella di Orvieto, il vitigno utilizzato è il viognier in purezza. Il risultato è un ottimo bianco succoso e fresco targato Madonna del Latte.
La piccola azienda di Manuela Zardo e Leon Zwecker, Madonna del Latte, è una realtà recente nella zona di Orvieto. Si producono solo vini di alta qualità che crescono su terreni sabbiosi e vulcanici, ben esposti e ben ventilati, a 450 m di altitudine.
Tutti i lavori in vigna vengono svolti manualmente, nel rispetto dell’ambiente, con grandi selezioni. La cantina di vinificazione è moderna e innovativa mentre la cantina d'invecchiamento scavata nel tufo ha grande fascino e ricorda le vecchie tombe etrusche.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Viognier 2016
_ |
Madonna del Latte | 08/11/17 | Livia Belardelli |
Da uve viognier. Affinamento in acciaio. Paglierino con riflessi verdini. All'olfatto è aromatico ed erbaceo, con sensazioni di fiori d'arancio e salvia. In bocca è succoso e... Leggi tutto |
![]() |
Madonna del Latte
|
03/11/17 | Redazione |
La piccola azienda di Manuela Zardo e Leon Zwecker è una realtà recente nella zona di Orvieto. Si producono solo vini di alta qualità che crescono su terreni sabbiosi e... Leggi tutto |