Il territorio verticale di Raffaele Palma

Siamo nell'amalfitano e il paesaggio dà ragione a quanti ritengono queste terre tra le più belle d'Italia. Qui Raffaele Palma si dà da fare per produrre i suoi piccoli gioielli.
Lungo le pendici del Monte Avvocata, nel territorio di Maiori, sei ettari di vigneti in posizione verticale si fanno largo tra la splendida, incontaminata e variegata vegetazione. I piccoli mosaici di terrazzamenti, a picco sul mare, sono un vero spettacolo. Impiantati con antichi cloni di vitigni autoctoni della costiera, nel rispetto dell'ambiente e dell' agricoltura biologica, sono allevati con i vari sistemi tradizionali, come la pergola amalfitana, la spalliera e il vecchio sistema greco, consistente in un tutore per ogni vite. Raffaele Palma, proprietario e anima dell'azienda agricola, dal 2005 produce piccoli capolavori non solo di viticoltura, ma anche di agrumicoltura e olivicoltura.
Raffaele Palma
Titolare : Raffaele Palma
Località San Vito
84010 Maiori (SA)
Tel. +39 335 7601858
info@raffaelepalma.it
www.raffaelepalma.it
Facebook : aziendaagricolabiologicaraffaelepalma
Anno di Fondazione: 2005
Ettari Vitati : 6
Bottiglie prodotte : 19.000
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Puntacroce 2015
Costa D'Amalfi |
Raffaele Palma | 05/06/17 | Antonella Amodio |
Da uve falanghina, biancolella, ginestra, fenile, ripolo, pepella. Un vino dalla forte impronta territoriale, dal colore giallo paglia luminoso e dai profumi di cedro, pompelmo, bergamotto, che fanno... Leggi tutto |